Registrati gratuitamente a Melodicrock.it! Potrai commentare le news e le recensioni, metterti in contatto con gli altri utenti del sito e sfruttare tutte le potenzialità della tua area personale.
effettua il Login con il tuo utente e password oppure registrati al sito di Melodic Rock Italia!
20 Giugno 2025 2 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Frontiers Music Srl ha annunciato la firma di un nuovo contratto con i leggendari Asia, che inaugura un importante capitolo della loro storia lunga 45 anni.
Geoff Downes – membro fondatore – torna con una nuova elettrizzante formazione composta da Virgil Donati (batteria), John Mitchell (chitarra) ed Harry Whitley (voce/basso).
“Questo è in realtà un ritorno a casa per la band”, afferma lo storico tastierista. “Stiamo entrando in un nuovo, entusiasmante capitolo con album dal vivo, DVD e un nuovissimo disco in uscita nel 2026. Stay tuned!”.
Il Vicepresidente di Frontiers, Mario De Riso, aggiunge: “Siamo davvero orgogliosi ed emozionati. Grazie a questa favolosa nuova line-up, la nuova musica degli Asia può ora concretizzarsi. Sarà una bomba!”.
Nati nel 1982, gli Asia sono rapidamente diventati un successo globale con hit come Heat Of The Moment e Only Time Will Tell. La band ha intrattenuto e deliziato un pubblico di ogni tipo negli ultimi quarant’anni. Alcuni dei più grandi musicisti del mondo hanno raccolto il testimone degli Asia in questo periodo; tuttavia, Geoff Downes ha ritenuto che fosse giunto il momento di far emergere una formazione nuova e rinnovata, già peraltro apprezzata all’ultima edizione del Frontiers Rock Festival.
19 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Il terzo album in studio dei Giuffria, inedito e archiviato, sta vedendo la luce in una veste quanto più vicina possibile ad una vera e propria pubblicazione, grazie al rilascio delle demo di quel disco ora disponibili come The Unreleased Remastered Demos tramite FnA Records.
Spiega la label: “E’ noto da tempo che esistessero demo per un terzo album dei Giuffria. Si trovano facilmente in giro su Internet e rimangono una delle selezioni di brani più scambiate e piratate tra gli hard rockers degli anni Ottanta e Novanta in tutto il mondo. FnA Records è orgogliosa di pubblicare ufficialmente queste demo del terzo album inedito”.
I Giuffria erano una nota rock band americana di Washington, D.C., formata nel 1981 da Gregg Giuffria dopo il suo abbandono degli Angel. Il gruppo firmò con MCA Records nel 1984 ed il suo debut omonimo seguì presto, raggiungendo il numero 26 nella Album Chart e generando due hit single, Call To The Heart (Hot 100 n. 15) e Lonely In Love (Hot 100 n. 57).
La band partecipò come ospite speciale all’Agent Provocateur Tour dei Foreigner, riscuotendo un notevole successo. Successivamente, nel Giugno del 1985, il gruppo fece una tournèe in Giappone e un video live fu pubblicato come Giuffria Japan Tour ’85.
Il lavoro in studio successivo dei Giuffria, Silk And Steel, uscì nel 1986, raggiungendo la posizione n. 60 nella Billboard 200. I due singoli estratti furono I Must Be Dreaming e Love You Forever.
The Unreleased Remastered Demos è composto da 9 tracce rimasterizzate più una bonus track. L’album è un vero e proprio desiderio per molti collezionisti, poiché queste canzoni sono in formato full wave, a differenza delle versioni censurate delle tracce mp3 disponibili su Internet, anche se va tenuto presente che questi pezzi sono pur sempre dei demo.
The Unreleased Remastered Demos è disponibile come CD silver pressed e in fan pack autografati e firmati da Gregg Giuffria, oltre a download digitali ed una versione in vinile estremamente limitata (25 in tutto il mondo!).
TRACKLIST
01. Don’t Turn Away
02. Slip Of The Tongue
03. Golden Town
04. One Love
05. Pleasure Palace
06. Stand Up
07. Jealous Heart
08. Fools Paradise
09. Reach Out
Bonus Track:
10. Are You Ready
18 Giugno 2025 0 Commenti Denis Abello
Abbiamo fatto trenta, non potevamo non fare trentuno… così, dopo la bella intervista con Luca “Vicio” Vicini (qui per l’intervista) e dopo la recensione di quello che per il sottoscritto a tutti gli effetti è uno degli album dell’anno (qui la recensione), ecco che arriva ghiotta ghiotta l’occasione di mettere sotto torchio i 4GOT10 in sede live.
Per chi non lo sapesse (ma in questo caso vi direi di leggere intervista e recensione citati sopra) i 4GOT10 sono la “reintepretazione” della primissima band di Luca “Vicio” Vicini (Subsonica) e Alberto “Vacchio” Vacchiotti (Fratelli di Soledad).
Ammetto che ero un po’ scettico sulla scelta di una prima data live infrasettimanale e mi aspettavo un’affluenza un po’ sottotono. Appena arrivato al locale, il bellissimo centro polifunzionale Off Topic di Torino, mi rendo conto di essermi assolutamente sbagliato. Complice probabilmente la notorietà del duetto di punta (Vicio e Vacchio) e soprattutto l’amore che lega il pubblico verso questa band e chi la compone, come avrò modo di rendermi conto durante tutta la serata, il locale è veramente bello pieno e si arriverà addirittura in serata ad un meritato Sold Out!
Prima di partire una menzione per il locale. L’Off Topic è un centro polifunzionale (link al sito) che ha un sapore retrò con uno sguardo ben orientato verso il futuro. Al centro una piazzetta su cui si aprono diverse aree, tra cui una bella zona ristoro con tavoli in ferro e legno, diverse aree per eventi e probilmente congressi e infine una zona chiusa ed insonorizzata pensata espressamente per gli eventi live. Tutto è giocato all’insegna della socialità e della convivialità e questo diciamolo aiuta anche il senso di “festa” che anima la serata.
Torniamo però alla musica e ad aprire la serata ci aspetta Khamilla, artista indie Torinese che gioca tra il cantautorato italiano sporcato da un’Anima tipicamente soul. Che bella sorpresa. Sembra di fare un salto in qualche vecchio club anni ’70 in cui la musica soffusa ed elegante cura cicatrici poco visibili tra i convenuti. Tanto talento e tanta bravura portate sul palco con estrema classe, buon gusto e stile!
Se questa partenza poteva sembrare fuoritema in questa serata in realtà non lo è affatto ed il filo comune gioca proprio sui temi della classe, eleganza e stile. Proprio quelli che di li a poco i 4GOT10 marchieranno a fuoco sul palco dell’Off Topic.
Che dire dei 4GOT10 prima di partire nel dettaglio, che Band ragazzi!
Mi aspettavo un alto livello dati i nomi coinvolti ma qui si vola veramente ai vertici. Se il duo Vicini (basso) / Vacchiotti (chitarra) erano una certezza la sorpresa assoluta lo sono il resto della band che se la gioca con una seconda chitarra come quella di Arrobio che con trafelata raffinatezza porta in scena riff di gusto, una batteria che facendo il paio con il basso di Vicini detta il ritmo su cui più piedi hanno ballato durante la serata e infine impossibile non citare lo smagliante sorriso (e la bravura) di Elena Crolle alle tastiere e sicuramente quello che più stupisce è il carisma e l’Anima da “Animale da palco” che porta in scena il giovane Marco Previato (in arte Proibito).
Un bel colpo d’occhio dal palco ed un incedere sicuro e costante con gli sguardi che si incrociano tra i “vecchi amici” Vicio e Vacchio a rimarcare chi tiene le redini della serata. Il resto è pura musica di grande qualità che scorre veloce sui brani di tutto il disco di debutto a cui il bravo Marco Previato in qualità di frontman fa da perfetto cicerone (Gran voce dal vivo) e intrattenitore per tutta la serata!
I brani, lo sapevamo, vincono su disco e ammetto che live già solo una “For this Moment” da sola vale tutta la serata. Si corre quindi veloci verso la chiusura di quello che speriamo non resti un evento isolato perche di band di questo calibro sul palco e nel nostro genere se ne sente un sacco il bisogno.
Bravi davvero… nell’attesa, spero a breve, di ritrovarmi nuovamente sotto ad un loro palco! 😉
KHAMILLA
4GOT10
18 Giugno 2025 0 Commenti Samuele Mannini
Good Time Music è felice di dare il benvenuto agli Adellaide nel proprio roster. La band pubblicherà il nuovo album nel 2026.
Adellaide è una band formata nel 2016, con l’obiettivo di fondere l’A.O.R. e il Melodic Rock, ispirandosi a band classiche come Journey, Survivor e Kansas, ma con influenze moderne da gruppi come H.E.A.T e Work of Art.
Il loro EP di debutto omonimo, pubblicato nel 2016, ha attirato l’attenzione sia dei media che del pubblico. Nel 2017 hanno firmato un contratto con l’etichetta europea Lions Pride Music e pubblicato l’album Flying High, prodotto da Tito Falaschi. L’album ha ottenuto riconoscimenti anche in Giappone, sulla rivista Burrn!, e ha raggiunto il tutto esaurito.
La band ha pubblicato diversi videoclip e album, tra cui New Horizons (2019) e Deja Vu (2022), con collaborazioni internazionali come quella con il cantante Robbie LaBlanc, tra gli altri, e si è esibita in eventi come il TonTon Jazz & Music Bar e il Roadie Crew Online. Le copertine degli album sono realizzate da Joey Polycarpo, artista di riferimento nella scena AOR.
Adellaide è disponibile su tutte le piattaforme digitali e i loro CD fisici sono distribuiti in tutto il mondo attraverso negozi specializzati.
Fonte : Good Time Music
17 Giugno 2025 1 Commento Massimiliano MaxAor Carli
Gli Sweet Freedom annunciano l’uscita del loro nuovo album Blind Leading The Blind per il 29 Agosto 2025 tramite Frontiers Music Srl; il disco è anticipato dal singolo Live From The Heart, qui sotto col relativo official video.
A proposito del nuovo singolo, Jörgen Schelander dice: “Live From The Heart ti colpisce duramente: ti viene voglia di cantare e ballare. La voce di Matti Alfonzetti si sposa alla perfezione con questo brano, e non si può sbagliare con ritornelli potenti, ritmi fantastici e assoli di chitarra e organo”.
Parlando del disco, afferma: “Questo album è un’esplosione di classic rock. Chiudi gli occhi e ascolta Blind Leading The Blind dall’inizio alla fine: non ne uscirai più cieco…forse solo un po’ sordo! L’energia che abbiamo catturato, soprattutto con la produzione di Stefan Boman, è qualcosa di raro di questi tempi”.
Gli Sweet Freedom sono nati come progetto solista del tastierista svedese Jörgen Schelander durante la pandemia da una chiara visione artistica e da uno spirito fai-da-te che covava da tempo nella sua mente. Il loro album di debutto – inizialmente pubblicato senza alcuna promozione – ha ottenuto un’attenzione sorprendente, ottenendo persino la copertura di Sweden Rock Magazine come una delle migliori uscite dell’anno. Verso la fine del 2022, la band si è evoluta da progetto solista a una formazione completa con il nome Sweet Freedom, ricordando come i Ritchie Blackmore’s Rainbow erano diventati semplicemente Rainbow.
Il nuovo Blind Leading The Blind vede il ritorno della stessa formazione principale, ma con un cambiamento notevole: il potente cantante Matti Alfonzetti (Skintrade, Jagged Edge) entra come frontman, in sostituzione di Stefan Nyqvist. La voce e il carisma distintivi di Matti elevano questi brani già ad alto numero di ottani a nuove vette.
Insieme ad Håkan Nilsson alla chitarra, Jan Lund al basso e Håkan Rangemo alla batteria, gli Sweet Freedom formano un supergruppo svedese e il nuovo capittolo è una raccolta di 10 pezzi di rock classico imponente con un tocco progressive.
L’album è stato registrato dal vivo con il gruppo al completo presso i Tilt Recording Studios di Strömstad, in Svezia, una mossa intenzionale per catturare l’energia pura e l’alchimia che si creano solo quando una vera band suona insieme nella stessa stanza. Questa energia – combinata con un mix e un mastering dal sound imponente di Stefan Boman (Opeth, Alice Cooper, Def Leppard) – si traduce in una produzione rock straordinaria e dinamica.
TRACKLIST
“Infinity”
“Tears Of The Sun”
“Another Day”
“Skin And Bone”
“Innocent Child”
“Live From The Heart”
“Skeleton Key”
“Solid Ground”
“I Push Too Hard”
“Outcry”
17 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Il celebre chitarrista hard rock Pat Travers continua l’indagine sul suo archivio di registrazioni dal vivo con un altro concerto classico.
Confezionato con note di copertina dello stesso musicista, Going Down To Jacksonville fu registrato il 10 Aprile 1983 al Jacksonville Memorial Coliseum, verso la fine del tour della band di Travers a supporto dell’album Black Pearl.
Fu un’esibizione fenomenale, una raffica di colpi di scena iniziata con Your Love Can’t Be Right, una delle track preferite dai fan fin dalla sua prima apparizione nel disco del 1980, Crash And Burn, che riappare ora anche come nuovo singolo di Pat. Da lì, i gioielli semplicemente piovono, un rock anthem collaudato dopo l’altro… Life In London, Stevie, Born Under A Bad Sign, Snortin’ Whiskey And Drinkin’ Cocaine e tanti altri.
Detto questo, i pronostici pre-concerto non erano rosei, come ricorda Travers. Per l’ultimo album, aveva integrato la sua formazione abituale, composta da Mars Cowling (basso) e Sandy Gennard (batteria), con due nuovi musicisti, Don Harriss alle tastiere e Joey Jelf ai cori e all’armonica blues: “Purtroppo, circa un giorno prima di questo concerto, mentre giocavamo a softball nella nostra base di Orlando, Don si è scontrato con un altro musicista e si è fratturato il polso. Non siamo riusciti a trovare un sostituto…quindi abbiamo deciso di farne a meno per gli ultimi due concerti. Ma penso che sia andata piuttosto bene”.
TRACKLIST
“Your Love Can’t Be Right”
“Life In London”
“You Don’t Love Me”
“Stevie”
“Born Under A Bad Sign”
“Going Down”
“Snortin’ Whiskey And Drinkin’ Cocaine”
“Rockin’” (CD only)
“Boom Boom (Out Go The Lights)”
“Racing The Storm” (CD only)
17 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
I melodic rockers spagnoli Strangers hanno annunciato l’uscita del loro quarto album in studio, intitolato Boundless, in arrivo il 22 Agosto 2025 tramite Frontiers Music Srl; dopo il singolo precedente Into The Night, la band ha condiviso il nuovo brano Enemy, insieme ad un music clip ufficiale.
A proposito del nuovo singolo, la band afferma: “È forte e grezzo, un potente anthem che parla di lasciare andare passato e di riconoscere il presente. Premi play e lascia che la musica prenda il sopravvento!”.
Descrivendo il nuovo album, i ragazzi aggiungono: “Boundless rappresenta un nuovo potente capitolo per noi: più forte, più audace e più intenso che mai. L’album segna una chiara evoluzione nel nostro sound: più pesante ed energico, ma profondamente radicato in melodie emozionali. Brani come Still The One e Worth A Shot incarnano perfettamente la nostra nuova identità, moderna, potente e piena di personalità”.
Gli Strangers – nati a Madrid nel 2012 – sono stati fondati da Miguel Martin e Abel Ramos. Hanno registrato e pubblicato tre album in studio: Emotions (2013), Survival (2015), mixato e masterizzato da Erik Martensson, e Brand New Start (2019), masterizzato da Dave Donnelly a Los Angeles.
Dopo alcuni cambi di line-up, il gruppo ha deciso di unire le forze con Celia Barloz come frontwoman. Celia, oltre ad essere una brillante vocal coach, aveva già collaborato con la band come corista nei concerti dal vivo e registrato alcune voci in Brand New Start.
Gli Strangers hanno registrato il loro ultimo EP, Whispers, nei KV62 Studios, mixato e masterizzato da Andy C. nell’Estate del 2023. Il nuovo Boundless segna un significativo passo avanti nel loro songwriting e mette in mostra una formazione con la giusta alchimia e sinergia creativa.
TRACKLIST
“Into The Night”
“Enemy”
“My Dream”
“Freedom”
“Worth A Shot”
“The Fate Is Gone”
“Goodbye”
“Still The One”
“Lose Yourself”
“Language Of Love”
“Youthful Soul”
“My Dream” (Acoustic)
08 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
L’iconica sleaze rock band svedese Crashdïet ha firmato ufficialmente con Ninetone Records, segnando un nuovo entusiasmante capitolo nella leggendaria storia del gruppo, che è già tornato in studio con Patrik Frisk, il produttore del loro esplosivo secondo album, The Unattractive Revolution.
Formatisi a Stoccolma nel 2000, i Crashdïet si sono ritagliati un posto nella storia del rock con la loro energia grezza, l’attitudine glam metal e i ritornelli anthem ispirati a leggende come Skid Row, Guns N’Roses e KISS. Nonostante i cambi di line-up e le tragedie personali, tra cui la straziante perdita del frontman Dave Lepard nel 2006, la band ha pubblicato 6 album di grande impatto, che continuano a dare nuova energia alla scena sleaze rock.
Ora, con John Elliot dei Confess alla voce solista, la formazione è rivitalizzata e più affamata che mai. Insieme a Martin Sweet (chitarra), Peter London (basso) e Michael Sweet (batteria), i Crashdïet si lanciano a tutta velocità verso una nuova era: più forti, più audaci e più provocatori che mai.
07 Giugno 2025 1 Commento Massimiliano MaxAor Carli
La leggenda del rock Glenn Hughes ha annunciato il rilascio del suo nuovo album in studio, Chosen, in uscita il 5 Settembre tramite Frontiers Music Srl; per celebrare l’evento, il musicista ha condiviso la title track, insieme ad un music clip ufficiale di accompagnamento.
Dopo una pausa di nove anni come artista solista, Glenn Hughes torna quindi con Chosen, il suo nuovissimo lavoro solista che presenta l’artista nel suo stile più hard rock ed esplosivo, all’avanguardia sia dal punto di vista compositivo che da quello della produzione.
Commentando il disco, Glenn ha spiegato: “Comporre canzoni è un’attività profondamente personale per me, e in genere scrivo e registro quando ho qualcosa da dire. Sono passati nove anni da quando ho registrato il mio ultimo album da solista, Resonate. Sebbene ci siano state registrazioni e collaborazioni con altri artisti, dal 2016, quando ho scritto Chosen, sono tornato al tavolo da disegno della mia vita, scrivendo della condizione umana, dell’amore, della speranza, della fede e dell’accettazione. Scrivo di come mi sento dentro, non esteriormente. La mia vita è vissuta dall’interno, nel momento presente. È un album di cibo per l’anima, e non sono mai stato così grato, proprio qui, sul pianeta Terra. La musica è la guarigione!”.
Cantante, bassista e songwriter, Glenn Hughes è un vero originale. Nessun altro musicista rock ha fuso in modo così distintivo i migliori elementi di hard rock, soul e funk. La sua voce straordinaria è il suo biglietto da visita ed è conosciuto come il cantante dei cantanti. Stevie Wonder una volta lo ha definito il suo vocalist bianco preferito.
TRACKLIST
“Voice In My Head”
“My Alibi”
“Chosen”
“Heal”
“In The Golden”
“The Lost Parade”
“Hot Damn Thing”
“Black Cat Moan”
“Come And Go”
“Into The Fade”
The Band:
Glenn Hughes – Vocals, Bass
Soren Andersen – Guitar
Ash Sheehan – Drums
Bob Fridzema – Keyboards
07 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
L’ex mastermind dei Giant, nonchè rinomato musicista e richiestissimo produttore di Los Angeles, Dann Huff, ha da poco reso disponibile il suo attesissimo lavoro solista When Words Aren’t Enough.
Molti fan si aspettavano diversi brani cantati, visto il ricordo della splendida voce di Dann, ma – come suggerisce lo stesso titolo- qui troviamo soltanto pezzi strumentali, che mettono comunque in risalto il suo grande ed inconfondibile tocco.
La maggior parte delle canzoni di When Words Aren’t Enough possono essere definite pop rock, ma le melodie dell’artista sono decisamente azzeccate e tutte permeate di una certa atmosfera estiva, fra groove soul stimolanti e gusto sopraffino in ogni nota.
Il formato fisico viene pubblicato per ora su CD e vinile in quantità limitate.
TRACKLIST
01. Colorado Creepin’
02. Waiting On A Whisper
03. Dixie Jive
04. Southern Synchronicity (feat. Stuart Duncan)
05. Runaway Gypsy
06. Slow Dance To Goodbye (feat. Paul Franklin)
07. Indefatigable Strut
08. Giant Free Fall
09. It All Belongs
10. When Words Aren’t Enough (For Sherri)
The Band:
Guitars – Dann Huff
Drums – Jerry Roe
Bass – Mark Hill
Keyboards – Gordon Mote
Percussions – Eric Darken
Steel Guitar on Slow Dance To Goodbye – Paul Franklin
Fiddle on Southern Synchronicity – Stuart Duncan
String Arrangements on 2, 5 – Kristin Wilkinson
Violin – David Angell, David Davidson, Alicia Enstrom, Annaliese Kowert
Viola – Kristin Wilkinson, Betsy Lamb
Cello – Austin Hoke, Alex Krew