Registrati gratuitamente a Melodicrock.it! Potrai commentare le news e le recensioni, metterti in contatto con gli altri utenti del sito e sfruttare tutte le potenzialità della tua area personale.
effettua il Login con il tuo utente e password oppure registrati al sito di Melodic Rock Italia!
31 Maggio 2025 0 Commenti Denis Abello
La band canadese di rock melodico Fatal Vision è lieta di presentare il video musicale ufficiale di “Thank You Very Much Goodnight”, tratto dall’ultimo album Three Times Lucky. Il video è ora disponibile in streaming sul canale ufficiale YouTube della band.
I Fatal Vision hanno pubblicato il fortunato album in studio Three Times Lucky, disponibile tramite Art of Melody Music, sia in formato CD che digitale.
Link:
https://www.facebook.com/fatalvisionband?locale=sv_SE
https://fatalvisionmusic.com/
https://www.youtube.com/@originalfatalvision
31 Maggio 2025 0 Commenti Denis Abello
Escape Music ha il piacere di annunciare la data di uscita dell’album TEAZE….LIVE, registrato dal vivo nel 2023 a Liegi in Belgio al Golden Age Rock Festival, sarà in edizione limitata a 1000 copie! Tutte saranno numerate 001 -1000
Teaze – Live In Liege Release
date: 25th July 2025
Formazione:
Mark Bradac – guitar & vocals
Brian Danter – lead vocals & bass
Mike Kozak – Drums
Charlie Lambrick – Guitars & Vocals
Lynne Serridge – vocals
Lynn Danter – vocals
Track listing:
Ready to move (1:48) / Back in Action (3:38) / Gonna have a good time tonight (4:37) / Reach out, c’mon everybody (5:02) / Come on hold on (4:38) / I’m not gonna cry anymore (3:35) / Touch the wind (5:18) / Roses and chrome (5:02) / Flames keep growing (5:56) / Heartless world (7:02) / young and reckless (5:25) / on the loose (6:27)
29 Maggio 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
La formazione spagnola B.O.W. (Brotherhood Of Wolves) ha appena rilasciato Beyond The Mask, un nuovo album che – rispetto ai capitoli precedenti – si assesta su territori più prettamente hard rock, invece del tipico melodic sound.
Fra accenni funky e blues, il disco scorre fra canzoni decise e riff incisivi, con alcuni ospiti sia agli strumenti che alla voce, che conferiscono alla release una ulteriore diversità.
I 12 brani di Beyond The Mask sono stati composti e prodotti dal batterista Tommy Lopez, insieme a Vladimir Emelin, paroliere sull’ultimo lavoro solista di Ken Hensley degli Uriah Heep.
TRACKLIST
01. The Gun Is Under My Pillow
02. Autumn Forest
03. Face Your Fears
04. I’m An Outcast
05. Masquerade
06. City Of Mystery
07. Let’s Take A Sip
08. Sick Of It
09. The Last Dawn
10. I Will Save Our World Tonight
11. I Promised You Happiness
12. I’ll Be Back (Remix 2025)
B.O.W. (Brotherhood Of Wolves):
Diego Valdez – Lead vocals
Bea Nunez – Lead vocals
Tommy Lopez – Drums, vocals
Alex Sabile – Bass
Izzy Cueto – Guitars, vocals
Rob Wolf – Guitars
Omar Martinez – Keyboards
29 Maggio 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
The Other Side Of Midnight è il nuovo album della Taz Taylor Band, formazione guidata dal chitarrista britannico Taz Taylor.
Disponibile per l’etichetta personale del musicista, la No Hair Records, il disco è composto da 10 tracce che spaziano in tutti i territori del rock, fra pezzi più incisivi e ballate tipiche del genere, tutte ben eseguite da quello che è oggi diventato un quintetto, grazie all’aggiunta della vocalist Laura Vreeland, che – con la sua voce morbida ma decisa – conferisce al tutto un nuovo tocco rispetto ai lavori precedenti.
Il gruppo propone anche una buona una cover del classico dei Rainbow, Temple Of The King, uscita come singolo insieme all’opener Every Day.
TRACKLIST
01. Every Day
02. Lonely I Ride
03. Desert Song
04. Paradise
05. Temple Of The King
06. Gravitas
07. Cold Misery
08. Neverending Loveache
09. California Dreamin’
10. The Other Side Of Midnight
The Band:
Taz Taylor – Guitar
Laura K. Vreeland – Vocals
Eric Denton – Keyboards
Barney Firks – Bass
Matt Starr – Drums
29 Maggio 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
La hard rock band del Connecticut Streetcar Revenge ha ufficialmente pubblicato il suo album di debutto omonimo, ora disponibile su Eonian Records.
Il gruppo ha appena presentato il disco ad un release party presso il Bleachers di Bristol Sabato scorso.
Con brani incisivi e lo spirito del rock’n’roll classico, questa uscita segna un audace arrivo per la crew della East Coast, composta da Rick Dunn (voce), Billy Gleason (chitarra), Marc Gaudiosi (bass) e Tim Huntington (batteria).
E’ online il clip ufficiale del singolo Satellite.
29 Maggio 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Creare e registrare nuova musica è spesso considerata la linfa vitale di qualsiasi band: un’etica che i leggendari Styx continuano ad incarnare con l’uscita di Circling From Above, il diciottesimo album in studio del loro formidabile repertorio, in uscita per l’etichetta personale della formazione americana, Alpha Dog 2T/UMe. Composto da 13 tracce, il disco esplora le complessità dell’esperienza umana attraverso le lenti interconnesse di tecnologia e natura.
Gli Styx hanno fatto l’annuncio in esclusiva su TalkShop.live, dove è possibile ordinare un numero limitato di CD autografati con consegna immediata. Tommy Shaw, Lawrence Gowan e Will Evankovich hanno partecipato ad un’intervista in diretta con il conduttore Steve Harkins. Mentre l’album non sarà disponibile in streaming o in digitale fino al 18 Luglio, i CD e le copie in vinile di Circling From Above sono disponibili da oggi anche su StyxWorld.com con consegna immediata. Saranno inoltre disponibili in ogni concerto del tour estivo Brotherhood Of Rock con la Kevin Cronin Band e l’ospite speciale Don Felder (ex chitarrista solista degli Eagles).
Circling From Above vanta il contributo di tutti e sette i membri degli Styx, tra cui il chitarrista/cantante fondatore James “JY” Young (affettuosamente conosciuto come “Il Padrino degli Styx”), il chitarrista/cantante Tommy Shaw, il bassista originale Chuck Panozzo, il batterista di lunga data Todd Sucherman, il tastierista/cantante Lawrence Gowan, il chitarrista/cantante Will Evankovich e il bassista Terry Gowan.
Circling From Above è una raccolta dinamica che riflette l’intera gamma emotiva e stilistica del canone degli Styx. È vigoroso ma introspettivo, teatrale a tratti e sincero in altri, bilanciando inclinazioni progressive con messaggi più profondi e stimolanti. Il terzo full length della band in otto anni offre un’esperienza di ascolto completa di 41 minuti, stimolante ed esaltante al tempo stesso. Un capolavoro di narrazione, che fonde i tratti distintivi degli Styx con audaci passi avanti, basandosi sullo slancio creativo dei recenti The Mission (2017) e Crash Of The Crown (2021).
La release è prodotta da Will Evankovich, che aveva già diretto i due dischi precedenti del gruppo prima di diventarne membro ufficiale nel 2022. Tutti i 13 brani sono stati scritti in varie combinazioni dal triumvirato di autori della band formato da Shaw, Evankovich e Lawrence Gowan.
E’ online il video del singolo Build And Destroy.
TRACKLIST
“Circling From Above”
“Build And Destroy”
“Michigan”
“King Of Love”
“It’s Clear”
“Forgive”
“Everyone Raise A Glass”
“Blue Eyed Raven”
“She Knows”
“Ease Your Mind”
“The Things That You Said”
“We Lost The Wheel Again”
“Only You Can Decide”
28 Maggio 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Il virtuoso artista danese Nicklas Sonne ha condiviso il suo nuovo singolo Helldivers Anthem, tratto dal prossimo album in studio Electric Dreams, la cui uscita è prevista per il 27 Giugno tramite Frontiers Music Srl.
Parlando del nuovo pezzo, Nicklas ha commentato: “Da un giocatore all’altro: questo è il mio tributo agli Helldivers. Riff potenti, grandi esplosioni e la giusta dose di sarcasmo. La libertà non dorme mai, e nemmeno noi”.
Descrivendo l’album, Sonne ha aggiunto: “Questo disco è un viaggio profondamente personale che mi riporta a dove tutto è iniziato: all’energia pura e allo spirito delle mie prime ispirazioni musicali. Fonde l’anima dell’hard rock old school con la grinta e la chiarezza di una produzione moderna, creando un paesaggio sonoro che risulta allo stesso tempo nostalgico e nuovo”.
Nicklas Sonne è un musicista, cantante, chitarrista e produttore danese noto per la sua presenza nel progressive e nell’heavy metal. Ha iniziato il suo percorso musicale come batterista, prima di passare alla chitarra e infine diventare songwriter in una varietà di progetti, a partire dai Defecto, una delle principali band metal danesi, formatasi nel 2010.
Oltre ai Defecto, Nicklas fa parte degli Aries Descendant insieme a Jonah Weingarten (Pyramaze, Catalyst Crime). Il dinamico duo ha pubblicato il suo album di debutto con Frontiers il 18 Ottobre 2024. Si tratta di un progetto rivoluzionario che fonde perfettamente il fascino evocativo della musica da film con la potenza pura dell’heavy metal, creando un’esperienza sonora a dir poco straordinaria.
Polistrumentista fin da piccolo, Nicklas ha affinato le sue abilità suonando Metallica e Dream Theater, per poi dedicarsi alla scrittura e alla produzione di canzoni. Il suo talento ha rapidamente attirato l’attenzione del settore, portando a collaborazioni con i rinomati produttori Jan Langhoff (Aqua) e Flemming Rasmussen (Metallica). Questo periodo cruciale ha contribuito a plasmare il suo sound distintivo: un progressive metal intriso di elementi orchestrali e corali.
Tra le altre band con cui Sonne ha collaborato figurano Evil Masquerade, Theory, Hank Shermann, One Machine, Waving Memories, Section A, Metallica Jam, Wasted e Omvendt Korstog. La sua lunga carriera ha incluso tour internazionali in paesi come il Giappone e concerti di supporto per pesi massimi del metal come Metallica e Rammstein.
Con un’implacabile etica del lavoro e una passione per l’innovazione musicale, Nicklas Sonne continua a spingere i confini del rock moderno, consolidando la sua reputazione come uno degli artisti più dinamici del genere oggi. Il suo album solista è una raccolta di brani che mette in mostra l’immenso talento di questo artista, che si è occupato personalmente anche della produzione.
TRACKLIST
“Fireline”
“Route 65”
“Shadows In Between”
“A Woman’s World”
“Limitless”
“Epic Song”
“Electric Dreams”
“Living Loud”
“Baron Of Mischief”
“Helldivers Anthem”
“Always With Us”
“Overload”
28 Maggio 2025 1 Commento Massimiliano MaxAor Carli
Il leggendario chitarrista e cantante classic rock Rick Derringer è deceduto all’età di 77 anni.
L’amico di lunga data del musicista, Tony Wilson, ha condiviso la notizia su Facebook, dichiarando che Rick se n’è andato il 26 Maggio circondato dall’affetto della moglie Jenda e dello stesso Wilson. Non è stata al momento resa nota la causa del decesso.
Con una carriera lunga sei decenni, Rick Derringer ha lasciato un segno indelebile nell’industria musicale come guitar player, songwriter, vocalist e produttore. Come membro dei McCoys, ha raggiunto la fama con hit come Hang On Sloopy, collaborando inoltre con artisti di spicco quali Steely Dan, Alice Cooper, KISS, Weird Al Jankovic, Cyndi Lauper e Barbra Streisand, e scrivendo successi come Rock And Roll, Hoochie Koo e Real American.
L’eredità di Derringer va oltre la sua musica, avendo intrattenuto i fan con la sua inconfondibile energia ed il suo talento. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile e mancherà profondamente ai colleghi e agli amici.
28 Maggio 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
I Kalamity Kills di Jamie Rowe (Guardian) hanno annunciato una extended edition del loro album di debutto omonimo per il 9 Settembre 2025 in CD con la loro etichetta, la Pero Recordings; per celebrare la news, il gruppo ha reso disponibile il visualizer della power track Afraid.
L’edizione ampliata – che include il nuovo singolo, altri brani inediti e mix alternativi – sarà disponibile in quantità limitate, con una versione in vinile candy apple red prevista per Aprile 2026.
I Kalamity Kills sono una hard rock band forgiata nel cuore di East Nashville, Tennessee. Formata nel 2022 dal cantante Jamie Rowe e dal chitarrista/produttore Jamey Perrenot, la formaziome è emersa dalle ceneri di un progetto solista, trasformandosi in un assalto sonoro completo, alimentato da emozioni grezze, aggressività moderna ed un profondo rispetto per le radici del rock. Con un sound che fonde la spavalderia dell’hard rock classico con l’intensità e la raffinatezza del metal moderno, i Kalamity Kills raggiungono un raro equilibrio tra potenza e vulnerabilità.
Noti soprattutto per il loro debutto omonimo, i Kalamity Kills hanno rapidamente attirato l’attenzione grazie a collaborazioni di alto profilo con membri di Korn, 3 Doors Down, L.A. Guns, Conquer Divide e Underoath. La loro musica ha ottenuto un airplay nazionale su Octane di SiriusXM, è arrivata nelle classifiche Billboard Active Rock e ha raggiunto il successo virale senza mai inseguire le tendenze.
TRACKLIST
Anthem
Dearest Enemy
What’s On Your Mind
Dark Secrets
The Chemistry Of Meant To Be
Alien
Hellfire Honey
Burn
Sinners Welcome
I Still Believe
Amen
Bonus Tracks:
Afraid
Starry Skies (988) (feat. Aaron Gillespie from Underoath)
Dark Secrets (2025 Version)
Dearest Enemy (Pressure) (Scott Bush alt. Mix)
The Chemistry Of Meant To Be (Kellan McGregor Radio Mix)
Jingle Bells (Slay)
25 Maggio 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
I rockers statunitensi Cÿanide – from Las Vegas – del cantante Rob Hussey hanno recentemente annunciato l’uscita del loro nuovo album in studio, 21 Gun Salute, tramite Kivel Records, follow-up del debut, Lethal Weapon, pubblicato a Gennaio 2015.
Nel player sottostante è possibile ascoltare la title track del disco.