Registrati gratuitamente a Melodicrock.it! Potrai commentare le news e le recensioni, metterti in contatto con gli altri utenti del sito e sfruttare tutte le potenzialità della tua area personale.
effettua il Login con il tuo utente e password oppure registrati al sito di Melodic Rock Italia!
26 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
I rockers finlandesi Rust N’Rage tornano con il nuovissimo album Songs Of Yesterday, in uscita il 22 Agosto tramite Frontiers Music Srl; la band ha già svelato il primo singolo e il relativo clip, One For All (All For One).
Descrivendo il nuovo pezzo, la band ha commentato: “È ora di affrontare la rivoluzione con il nostro nuovo singolo di grande impatto! Quindi, tuffatevi nel nostro mondo del rock’n’roll, dove siamo davvero One For All e All For One!”.
Riguardo al nuovo disco, i ragazzi hanno aggiunto: “Songs Of Yesterday è una raccolta definitiva di riff maliziosi e ritornelli gustosi; il tutto forgiato nel fuoco del rock’n’roll adrenalinico! Questi brani vi faranno sicuramente girare la testa, quindi ascoltateli e suonateli a tutto volume!”.
Grazie al duro lavoro e ai concerti, i Rust N’Rage hanno iniziato a farsi un nome nella loro patria, la Finlandia. Con spettacoli dal vivo energici e testi di canzoni da anthem, questo quartetto rock’n’roll è pronto a presentarsi al mondo ora più che mai.
Provenienti da una piccola città chiamata Pori, i Rust N’Rage sono quattro musicisti – Vince, Johnny, Jezzie ed Eddy – che condividono la passione per il rock’n’roll. Inizialmente suonavano individualmente nella loro città, ma non ci è voluto molto perché si unissero sotto una visione musicale condivisa. Traendo ispirazione da leggende degli anni Ottanta come Guns N’Roses, Judas Priest, Mötley Crüe e Dokken, il gruppo ha creato un sound radicato nell’hard rock classico, ma con un tocco fresco e personale.
L’album di debutto della band – prodotto da Jimmy Westerlund (One Desire) – era ricco di brani melodici e incisivi. Nel 2020, le cose hanno preso una piega inaspettata per la formazione scandinava, che ha trovato un nuovo manager e ha collaborato con un nuovo produttore per dare vita alla propria visione. E ora, la loro ultima uscita Songs Of Yesterday – prodotta da Olli Anttila – è la dichiarazione definitiva della band: una dose di rock ad alta energia, ricca di inni potenti, ritornelli memorabili, assoli di chitarra contagiosi e ritmi esplosivi. Una celebrazione delle loro influenze, ma anche una testimonianza della loro identità e della loro evoluzione come forza dell’hard rock moderno.
TRACKLIST
“One For All (All For One)”
“Songs Of Yesterday”
“Just Like Brothers”
“Hey Jane”
“Gone But Never Forgotten”
“Rollin’ Till The Morning”
“Open Fire”
“I Am The One”
“Gave It All I Got”
“Fire It Up”
26 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Gli storici heavy rockers californiani Leatherwolf hanno appena pubblicato la 40th anniversary edition del loro album di debutto, Endangered Species, da tempo fuori catalogo.
La release è inizialmente disponibile in digitale su tutte le principali piattaforme e in CD tramite Rubicon Music in concomitanza con i primi concerti in Giappone della band; un’edizione fisica più ampia su CD e vinile con artwork ampliato seguirà più avanti quest’Estate.
Rilasciato inizialmente come EP di 5 brani nel 1984 e successivamente arricchito con quattro pezzi aggiuntivi per la distribuzione internazionale, Endangered Species è stato registrato dalla classica formazione dei primi Leatherwolf – composta da Michael Olivieri (voce, voce), Geoff Gayer (chitarra), Carey Howe (chitarra), Matt Hurich (basso) e Dean Roberts (chitarra) – presso il leggendario Music Grinder di Hollywood, California, e i Mad Dog Studios di Venice, California, sotto l’egida del produttore Mark Avnet e del fonico/mixer Randy Burns, che avrebbe poi lavorato con Megadeth, Suicidal Tendencies, Kreator e molti altri.
Burns si è ricongiunto coi Leatherwolf per la loro ultima uscita in studio, Kill The Hunted del 2022, e ha anche lavorato alla ristampa di Endangered Species, conferendo una nuova lucentezza alle canzoni.
TRACKLIST
“Spiter”
“Endangered Species”
“Tonight’s The Night”
“The Hook”
“Season Of The Witch”
“Off The Track”
“Kill And Kill Again”
“Vagrant”
“Leatherwolf”
26 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Gli Enuff Z’Nuff tornano con Xtra Cherries, l’attesissimo 21° album in studio ricco del loro inconfondibile stile power pop mescolato al rock melodico, in uscita il 25 Luglio per Cleopatra Records, il loro primo inedito per l’etichetta; il tutto condito da un’ulteriore chicca: una line-up di artisti ospiti stellari.
I maestri di Blue Island, Illinois – ovvero il membro fondatore Chip Z’Nuff (cantante, basso, chitarra ritmica/solista), Jason Camino (chitarra ritmica/solista), Luis Kalil (chitarra solista/ritmica), Daxx Nielsen (batteria/percussioni) – hanno ancora una volta prodotto una raccolta di brani coinvolgenti, che includono le performance dei leggendari amici musicisti Robin Zander dei Cheap Trick, del cantante originale dei Journey, Robert Fleischman, dello storico chitarrista degli stessi Journey, Neal Schon, del batterista dei Guns N’Roses, Steven Adler (presente solo sul CD), Steve Stevens e Gunnar Nelson.
Il brano di chiusura, Shine, vede la partecipazione di Fleischman, Schon e del cantante/chitarrista/co-fondatore originale Donnie Vie, che non canta con la band dal 2013. Inoltre, il compianto chitarrista originale Derek Frigo, scomparso nel 2004, fa la sua apparizione grazie ad un vecchio demo di You Make Me Wanna Lie, che include anche una nuova registrazione vocale di Robin Zander dei Cheap Trick.
Il primo singolo dell’album, Heavy Metal, è disponibile su tutti gli store digitali, mentre un video del pezzo è visionabile qui sotto.
TRACKLIST
“Heartbeat”
“No Cold Feeling” (feat. Steve Brown)
“Sanibel Island (It’s Outta Control)”
“Heavy Metal”
“Magnificent” (feat. Steve Stevens)
“Back To The Wall”
“Take It Or Leave It”
“You Make Me Wanna Lie” (feat. Robin Zander & Derek Frigo)
“Star Star” (feat. Gunnar Nelson)
“Zillion Miles Away” (feat. Steven Adler) [CD only]
“Shine” (feat. Robert Fleischman, Neal Schon & Donnie Vie)
24 Giugno 2025 1 Commento Massimiliano MaxAor Carli
Il chitarrista e songwriter britannico Mick Ralphs – membro fondatore sia dei Mott The Hoople che dei Bad Company – è deceduto all’età di 81 anni.
Il musicista ha fatto parte dei Mott The Hoople dal 1969 al 1973 ed ha suonato nuovamente con la band nel 2009 e nel 2013; nei Bad Company ha ricoperto tre periodi: 1973-1982, 1986-1999 e 2008-2016.
I Bad Company hanno condiviso il seguente breve annuncio sui social media: “È con profonda tristezza che annunciamo la scomparsa del nostro amato Mick Ralphs”.
Mick lascia l’amore della sua vita, Susie Chavasse, i suoi due figli, tre figliastri e gli amati compagni di band, Paul Rodgers e Simon Kirke. Lascia anche milioni di fan e amici devoti in tutto il mondo.
Tutta la redazione di MelodicRock.it si unisce al cordoglio per la grave perdita.
23 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
L’album Constellation di Kelly Deco è appena uscito.
Prodotto dal leggendario Val Garay (Linda Ronstadt, James Taylor, Kim Carnes), vincitore di un Grammy Award, e rilasciato da Deko Entertainment, il disco contiene 11 nuovi brani, tra cui spiccano Automat Girl (qui sotto col relativo lyric video), David Bowie’s Brain e Creature Dreams, e vanta una delle ultime opere d’arte originali del celebre artista Ioannis (Deep Purple, Alan Parsons, Styx).
Le canzoni offrono un mix di vecchio rock anni Settanta e rivisitazioni futuristiche di Bowie, Meat Loaf, Anthony Newley e Love.
TRACKLIST
“Destination Fascination”
“Turn It On”
“David Bowie’s Brain”
“Constellation”
“Automat Girl”
“Creature Dreams”
“Waiting For The Girl”
“Mr. Tomorrow”
“Voyage To The Silver Sun”
“Dancing At The Fall”
“Gone”
23 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
L’ex frontman dei REO Speewagon, Terry Luttrell – con la band dal 1968 al 1972 – ha distrutto la sua auto la settimana scorsa, dopo aver partecipato lal concerto di reunion del gruppo allo State Farm Center.
Il cantante ha riportato una frattura allo sterno dovuta all’apertura dell’airbag ed è stato ricoverato al Carle Foundation Hospital di Urbana.
Luttrell prevede di rimanere nella struttura medica per i prossimi giorni per la riabilitazione, affermando di essersi addormentato mentre si dirigeva a Sud, vicino ad Arcola: “Sono riuscito ad alzarmi e ad uscire dall’auto. L’airbag è scattato e mi ha leggermente incrinato lo sterno. Ho un po’ di mal di schiena e di collo. Niente che non si possa superare”.
23 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Il 15 Agosto 1972, l’acclamata formazione MK2 dei Deep Purple – con Ian Gillan, Ritchie Blackmore, Roger Glover, Jon Lord e Ian Paice – salì sul palco in Giappone per il primo dei tre concerti che avrebbero dato vita ad uno degli album live più celebrati del rock, Made In Japan.
Oggi, i Deep Purple annunciano una nuova super deluxe edition di questa storica pubblicazione, in uscita il 15 Agosto, esattamente 53 anni dopo la registrazione della prima esibizione. Made In Japan Super Deluxe Edition include nuovi mix Stereo e Dolby ATMOS della registrazione live originale dell’acclamato produttore Steven Wilson, insieme a tutti e tre i concerti recentemente remixati da Richard Digby Smith e diverse rare edizioni di singoli.
Wilson sfrutta l’energia grezza dei nastri originali nei suoi nuovi mix Stereo e Atmos. “È tutto esattamente come è successo quella sera”, afferma. “L’album ha una potenza e un senso di abbandono che non sono mai riusciti a catturare appieno in studio. Spero che questo nuovo mix lo faccia sentire ancora di più come se fossi lì”.
Disponibile ora in pre-ordine sullo store ufficiale dei Deep Purple come cofanetto da 10 LP in vinile, cofanetto da 5 CD + Blu-ray o come singolo 2 LP gatefold (il 2LP è uscito il 3 Ottobre negli Stati Uniti, in Canada e in Giappone).
21 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Zelly Recording Group ha pubblicato un disco dal vivo dei Britny Fox intitolato Live From Wembley, che vede la formazione composta da Dean Davidson alla voce solista e alla chitarra, Michael Kelly Smith alla chitarra, Billy Childs al basso e Johnny Dee alla batteria.
L’album contiene l’intero set del gruppo del Dicembre 1989.
TRACKLIST
In Motion
Standing In The Shadows
Livin’ On A Dream
Dream On
Long Way To Love
Girlschool
Gudbuy T’Jane
21 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
L’album in studio dei Deep Purple del 2005, Rapture Of The Deep, è stato remixato e rimasterizzato e sarà pubblicato con un CD/LP bonus tramite earMUSIC il 29 Agosto 2025.
Il disco vede la formazione composta dal cantante Ian Gillan, dal bassista Roger Glover, dal batterista Ian Paice, dal tastierista Don Airey e dal chitarrista Steve Morse.
TRACKLIST
01. Money Talks
02. Things I Never Said*
03. Rapture of The Deep
04. Clearly Quite Absurd
05. MTV*
06. Back To Back
07. Wrong Man
08. Girls Like That
09. Kiss Tomorrow Goodbye
10. Don’t Let Go
11. Junkyard Blues
12. Before Time Again
*not on original studio album
Bonus CD/LP – 2005 Studio Jams & Rehearsals:
01. MTV
02. Money Talks
03. Back To Back
04. Before Time Began
05. Closing Note**
**unreleased instrumental track by Steve Morse
21 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
FnA Records presenta Big(ger) Plans dei Touris, un album in cui l’hard rock melodico e l’AOR classico si mescolano a meraviglia.
Formatisi alla fine degli anni Ottanta, i Touris si affermarono come una forza formidabile nel settore dell’arena rock, traendo ispirazione da nomi iconici come Bon Jovi, Bruce Springsteen, Journey e U2. Il sound della band riscosse un grande successo tra i fan, caratterizzato da melodie struggenti e testi sentiti che incarnavano lo spirito di un’epoca energica del rock.
I Touris hanno lasciato un segno significativo nel genere con l’uscita del loro debut album Big Plans, ora ri-intitolato Big(ger) Plans con l’aggiunta di 7 bonus track.
Il disco presenta molti rock tune, ma vanta anche l’epica ballad We’ll Meet Again Someday, degna di un’esibizione su MTV. Il pezzo ricevette molta attenzione all’epoca, venendo spesso trasmesso alle radio statunitensi.
Durante la loro attività, i Touris fecero numerosi tour, condividendo il palco con artisti leggendari come Bob Dylan, Trixter, Danger Danger, Tuff e Benny Mardones.
Big(ger) Plans verrà presto pubblicato come compact disc argentato, nonchè come fan pack autografato e download digitale.
TRACKLIST
01. It’s Alright Now
02. Touch N Love
03. Couldn’t Love You More
04. We’ll Meet Again Someday
05. Sweet Home
06. Tonight
07. Don’t Grow Up Too Fast
08. Dreams
09. Big Plans
10. When We Were Kids
11. Daddy Loves You
12. I’m Sorry
13. Our Hearts
14. All For One
15. Even Me
16. Searching For The Answer
17. Only Love
18. I Like Love
19. I’ll Wait For You