Registrati gratuitamente a Melodicrock.it! Potrai commentare le news e le recensioni, metterti in contatto con gli altri utenti del sito e sfruttare tutte le potenzialità della tua area personale.
effettua il Login con il tuo utente e password oppure registrati al sito di Melodic Rock Italia!
14 Maggio 2025 2 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
I melodic rockers Laguna hanno annunciato l’uscita del loro album di debutto, The Ghost Of Katrina, per l’11 Luglio tramite Frontiers Music Srl; già disponibile il primo singolo, Ghost Behind The Mask, accompagnato da un clip ufficiale.
Il cantante Andrés Espada descrive il brano: “Ghost Behind The Mask è una canzone con un’aura oscura. Esplora quella parte insidiosa della nostra mente che mostra dubbi e alimenta l’insicurezza, sussurrando critiche e messaggi di inadeguatezza. La traccia cattura la lotta interiore contro quei pensieri che ci dicono che non siamo abbastanza bravi, che non siamo degni di amore o successo. È un promemoria del fatto che spesso la battaglia più dura che affrontiamo è quella combattuta dentro di noi”.
Originari della parte settentrionale del Messico, dall’arido deserto di Torreón, Coahuila, i Laguna sono una band composta da cinque elementi, pronta a conquistare il mondo con il primo full-length. Ispirati dalla scena hard rock melodica europea e scandinava, il loro sound è un elettrizzante mix di produzioni potenti, ritornelli anthemici e riff di chitarra incisivi, frutto di influenze come One Desire, H.E.A.T e altri rinomati artisti del genere.
The Ghost Of Katrina è prodotto da Jimmy Westerlund (noto per il suo lavoro con i One Desire e, più recentemente, con i Giant) e cattura perfettamente lo stile dinamico e ad alta energia dei Laguna, dando vita ad un sound hard & heavy ma sempre melodico, al tempo stesso energico e carico di emozioni.
TRACKLIST
Intro – “Katrina”
“Ghost Behind The Mask”
“Living On The Line”
“Punk Boy” (ft. Jimmy Westerlund)
“Wildfire”
“These Chains”
“Electric High”
“My Syndrome”
“Bring Me To Life”
“Sinner Of Tomorrow”
Laguna:
Andrés Espada – Lead Vocals
José Mesta – Lead Guitars
Firio Verástegui – Rhythm Guitars
Daniel Mesta – Bass
Sergio Mtz – Drums
14 Maggio 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Il noto chitarrista e cantante Milan Polak ha firmato un contratto con Metallic Blue Records per la pubblicazione mondiale dei suoi due album acustici, Wire & Wood e Wire & Wood 2.
Il primo uscirà il 30 Maggio, mentre il secondo sarà disponibile entro la fine dell’anno.
Il musicista ha precisato: “Wire & Wood NON è il tipico album acustico. È una raccolta di brani prevalentemente rock con batteria (Ivan Busic) e basso (Andria Busic); tuttavia, tutte le chitarre elettriche sono state sostituite da chitarre acustiche. Alcuni pezzi sono stati ri-registrati, con nuovi arrangiamenti di canzoni già pubblicate dai miei quattro album vocali, altri sono inediti. Wire & Wood vanta anche incredibili collaborazioni con Billy Sheehan, Ron Bumblefoot Thal, Tony Franklin, Kip Winger e Mistheria. È un progetto che avevo in mente da molto tempo e sono felice di averlo finalmente realizzato”.
14 Maggio 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
BraveWords Records ha annunciato la firma degli Alcatrazz per un nuovo album in studio, il loro settimo, la cui uscita è prevista per il 2026.
La leggendaria heavy rock band sta anche lavorando ad un altro progetto top secret, mentre il tastierista storico Jimmy Waldo ha proposto una cosa piuttosto particolare: “Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha recentemente dichiarato di voler riaprire il carcere di massima sicurezza, la leggendaria isola di Alcatraz. A prescindere da ciò che si pensa al riguardo, e fatene ciò che volete, siamo davvero l’unica scelta logica… Se questa riapertura dovesse effettivamente avvenire, ci aspettiamo l’invito di Donald! Gli Alcatrazz sarebbero la band perfetta e l’unica a poter inaugurare la Nuova Prigione di Alcatraz, dato che abbiamo trascorso tutti del tempo nelle celle del carcere (guardate il nostro video di Island In The Sun), scalato la famosa torre della prigione, trascorso intere giornate in ogni angolo della roccia…persino all’interno delle mura delle celle, dove sono stati tentati i famosi tentativi di fuga. Quindi suonare alla nuova inaugurazione sarebbe come tornare a casa!”.
11 Maggio 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Con il loro nuovo album Life’s What You Make It, i rockers tedeschi Winterland di Kaiserslautern tornano alle proprie radici.
Mentre il chitarrista Markus Pfeffer suona anche con Lazarus Dream e Mystery Moon e collabora con cantanti come Danny Vaughn (Tyketto), Tony Harnell (TNT), Doogie White (Rainbow), Zak Stevens (Savatage), Dan Reed e Rob Rock nell’ambito del suo progetto Barnabas Sky, riscuotendo un successo internazionale, Stephan Hugo è cantante, attore, direttore musicale e songwriter. È noto anche come frontman della tribute band Ziggy’s Stardust e fa parte del cast live dell’opera metal Dispyria.
I testi di Hugo toccano temi diversi, mentre Pfeffer conferisce ai brani un tocco decisamente unico con riff di chitarra taglienti, assoli filigranati e suoni di synth a tutto tondo; il bassista Bernd Schreiber poi non solo fornisce la base groovy, ma sorprende anche con il basso fretless e le sue partiture funky.
L’album – in uscita per Rock Company – si chiude con una versione personale del classico anni Ottanta Through The Barricades degli Spandau Ballet, orchestrato in modo essenziale da due ospiti musicali, ovvero il tastierista francese Jorris Guilbaud (Heart Line) al pianoforte a coda e la cantante Sabrina Roth, amica intima del gruppo, al flauto.
La versione CD di Life’s What You Make It contiene inoltre quattro altre reinterpretazioni di canzoni degli Eighties, ovvero Union Of The Snake dei Duran Duran, Warriors Of The Wasteland dei Frankie Goes To Hollywood, Everything Counts dei Depeche Mode e Sunglasses At Night di Corey Hart.
TRACKLIST
I Want Out
I Don’t Know
Reach For The Sky
Life’s What You Make It
Follow Me
Strength In Numbers
PerSonality
After The Storm
Missing
Run Away
Through The Barricades
Everything Counts*
Sunglasses At Night*
Union Of The Snake*
Warriors Of The Wasteland*
* CD version only
Winterland:
Stephan Hugo – Lead Vocals, Backing Vocals
Markus Pfeffer – Guitars, Keyboards, Bass (1, 10, 13)
Bernd Schreiber – Bass (All songs except 1,10, 13)
Guests:
Sabrina Roth – Flute (11), Backing Vocals (14)
Jorris Guilbaud – Piano (11)
Thomas Nitschke – Additional Keys (12)
Thomas Rieder – Drums, Percussions (All songs)
Heidi Gödtel – News presenter 1 (Song 2)
Christopher Pennington – News presenter 2 (Song 2)
11 Maggio 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Il prossimo 23 Maggio, la hard rock band svedese Sum Of All rilascerà in digitale il suo primo full-length dal titolo Time To Leave, un disco all’insegna di un sound corposo ma melodico, con refrain catchy e testi che esplorano tutti i contrasti della vita, dall’oscurità alla luce.
Lo stile del gruppo trae ispirazione dalle leggende degli anni Ottanta, con un mix che sa di Europe, Treat, H.E.A.T ed Eclipse.
La musica è allo stesso tempo classica e contemporanea, ben prodotta, emozionante e con un’identità chiara e unica.
Diversi i singoli già pubblicati sulle nostre pagine.
I Sum Of All sono Börje Lindström (voce), Jonas Tornemalm (chitarra), Christian Johansson (chitarra), Anders “Slabben” Sandström (basso) e Ludwig Tornemalm (batteria).
08 Maggio 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Per gli amanti del sound alla Steely Dan e The Doobie Brothers, proponiamo questo azzardato quinto album dei Young Gun Silver Fox intitolato Pleasure.
Il disco vede il duo di musicisti – il cantante britannico Andy Platts ed il polistrumentista statunitense Shawn Lee – proporre il suo consueto westcoast/yacht rock style, alimentato dalla passione per le sonorità ariose, solari e e pop-oriented, ispirate alle icone del genere degli anni Settanta.
Con un seguito in rapida crescita nel Regno Unito e in Europa, gli Young Gun Silver Fox stanno iniziando a lasciare il segno anche in altre parti del mondo, avendo da poco concluso il loro più grande tour negli Stati Uniti fino ad oggi, con concerti da headliner sold-out e date a supporto dei Black Pumas.
TRACKLIST
01. Stevie & Sly
02. Born To Dream
03. Late Night Last Train
04. Burning Daylight
05. Holding Back The Fire
06. Just For Pleasure
07. Put Up Your Dukes
08. The Greatest Loser
09. Stealing Time
10. One Horse Race
08 Maggio 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
La piccola etichetta indipendente Goodlife Records ha ristampato Prime dei Scarlet Rose per celebrare il 30° anniversario del disco, da tempo anche fuori catalogo.
Originari della zona di Mannheim/Heidelberg in Germania, gli Scarlet Rose furono fondati nel Dicembre 1988 dal chitarrista Frank Bulling e dal bassista Andy Keller, subito dopo lo scioglimento della loro precedente metal band Scavenger. Trovarono quindi il cantante americano Kurt Harley ed il batterista Michael Dorsch per iniziare a lavorare alla loro nuova visione di un gruppo heavy rock melodico.
Cominciarono così le registrazioni del debut demo nell’Aprile dell’89, più una seconda registrazione già in Ottobre. Keller, tuttavia, era alla ricerca di un sound molto più commerciale e di una cantante donna, dato che band come Heart, Vixen, Romeo’s Daughter e compagnia stavano riscuotendo un notevole successo in Europa. Nel Luglio 1990, si unirono alla formazione la tastierista/cantante Coco Augustin e la vocalist Steffi Brill.
Con le nuove componenti femminili, gli Scarlet Rose produssero il terzo demo nel Febbraio 1991, che valse ai ragazzi i primi successi, aggiudicandosi il secondo posto in un contest locale a Settembre e il secondo posto al Metal Hammer Newcomer Festival nell’Ottobre del ’91. Il demo ricevette pure un’accoglienza entusiastica dalla stampa tedesca, che elogiò il songwriting ed il sound degli Scarlet Rose e lo spettro musicale del materiale, che spaziava dal melodic rock all’heavy rock. Così, a Novembre ’91, la band poté supportare i The Slags di Sony Music Recording, mentre nel Maggio del ’92 arrivò l’esibizione in un festival importante con alcuni grandi gruppi tedeschi, tra i quali Bonfire, Thunderhead e Roko. Nell’Ottobre di quell’anno, il terzo demo venne ripubblicato come Second Edition con l’aggiunta di 5 tracce live.
Nel 1993, gli Scarlet Rose parteciparono ad un programma televisivo e iniziarono il loro primo tour nella Germania settentrionale, prima di iniziare autonomamente le registrazioni del loro album di debutto, Prime, a Novembre, che fu finalmente pubblicato dalla House Master Records nel 1995. Con uno stile che fonde rock melodico, pop rock radiofonico e AOR, il full-length arrivò un po’ troppo tardi per questo genere musicale, ma alla band non importò, poiché il melodic rock conservava ancora un pubblico notevole nel Vecchio Continente.
Per fan di Vixen, Heart, Laos, Alyson Avenue.
TRACKLIST
01. Enemy Land
02. Everybody’s Alone
03. Good Is Hard To Find
04. Never No More
05. Spotlights
06. The Darker Side Of Mind
07. I See You
08. Take Some More
09. I Remember You
10. Attacken By Surprise
11. You Are The One
12. Prime
13. To Be Young
Scarlet Rose:
Steffi Brill – Lead and backing vocals
Coco Augustin – Keyboards, lead and backing vocals
Frank Bulling – Guitars, backing vocals
Andy Keller – Bass, backing vocals
Edgar Schmitt – Drums
08 Maggio 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Provenienti da Syracuse, New York, i Ready To Strike esordiscono con l’auto-prodotto First Bite, un abum fatto di canzoni hard rock in stile anni Ottanta, fra riff potenti ma melodici e refrain catchy.
Nati nel 2023 come Mean Streak, i quattro ragazzi suonavano cover di Poison, RATT, Mötley Crüe, Iron Maiden e altri ancora, decidendo l’anno successivo di iniziare a scrivere musica propria e cambiando monicker.
Dopo un paio di singoli, ecco il primo full-length completamente permeato dello spirito delle leggende del genere, ma al contempo personale e distintivo.
Per fan di Skid Row, Van Halen, King Kobra e simili.
TRACKLIST
01. Troublemaker
02. Screwdriver (Album Mix)
03. Evil Eyes
04. Racin’ Rosie (Album Mix)
05. Playin’ Dirty
06. Love On You
07. What You Want
08. Hades Tonight
09. Higher
10. Ending Song
Ready To Strike:
Screwdriver – Vocals, Guitars
Snakeskin – Guitars
Joseph Retrosi – Bass
The Champ – Drums
07 Maggio 2025 3 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
I Warrant si sono foramti nel 1984 a Hollywood, Los Angeles, California, e hanno riscosso un enorme successo dal 1989 al 1996 con cinque album che hanno venduto oltre 10 milioni di copie a livello internazionale.
La band si è imposta alla ribalta nazionale con il suo album di debutto doppio platino, Dirty Rotten Filthy Stinking Rich (1989), e uno dei suoi singoli, Heaven, che ha raggiunto il secondo posto nella Billboard Hot 100. Il successo del gruppo è poi continuato nei primi anni Novanta con l’altro disco doppio platino Cherry Pie (1990), da cui è stata tratta l’omonima hit.
Nel 1992, i Warrant hanno pubblicato il loro terzo lavoro, Dog Eat Dog, acclamato dalla critica. Il full-length ottenne solo un moderato successo commerciale rispetto ai primi due, ma vendette comunque oltre 500.000 copie, raggiungendo il disco d’oro e piazzandosi al 25° posto nella Billboard Chart statunitense.
Il quarto album della band, Ultraphobic, prodotto da un Beau Hill di ritorno (Alice Cooper, RATT, ecc.), uscì nel Marzo 1995 e conteneva i singoli Family Picnic, Followed e la ballad Stronger Now. E ora – per celebrare il 30° anniversario di Ultraphobic – la release è stata rimasterizzata e sarà pubblicata per la prima volta in vinile, insieme ad un CD allegato. Il vinile sarà da 180 g, disponibile sia nei colori Orange Swirl che Black. Saranno disponibili in edizione limitata bundle CD/LP con una stampa autografata dai membri originali Erik Turner e Jerry Dixon, fino ad esaurimento scorte.
TRACKLIST
“Undertow”
“Followed”
“Family Picnic”
“Sum Of One”
“Chameleon”
“Crawl Space”
“Live Inside Of You”
“High”
“Ride #2”
“Ultraphobic”
“Stronger Now”
06 Maggio 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Gli Scorpions hanno già cancellato tre concerti a causa di problemi alla voce di Klaus Meine.
La band aveva inizialmente annullato uno spettacolo previsto per il 26 Aprile a Buenos Aires, in Argentina. All’epoca, il gruppo aveva rivelato che Meine aveva contratto una sospetta laringite, e quattro dopo ne è stato annullato un altro a Bogotà, in Colombia, esprimendo nuovamente le proprie scuse ai fan.
Più recentemente, gli Scorpions hanno cancellato lo show del 3 Maggio a Quito, in Ecuador. In un comunicato, la band ha affermato che il cantante 76enne non si è ancora ripreso dal virus che ha costretto alla cancellazione dei concerti di Buenos Aires e Bogotà, e che gli è stata diagnosticata una bronchite batterica che gli ha purtroppo impedito di cantare.
Il tour degli Scorpions in America Centrale e Meridionale ha ancora due date rimaste: il 6 e l’8 Maggio ad Aguascalientes e Puebla, in Messico.
Il combo tedesco avrà poi un mese di pausa prima di riprendere la tuornèe in Europa per una tappa che durerà fino a fine Luglio.