Registrati gratuitamente a Melodicrock.it! Potrai commentare le news e le recensioni, metterti in contatto con gli altri utenti del sito e sfruttare tutte le potenzialità della tua area personale.
effettua il Login con il tuo utente e password oppure registrati al sito di Melodic Rock Italia!
07 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Gli Sleek sono una nuova melodic rock band proveniente dalla Grecia, nata nel 2021 per volontà di cinque appassionati del genere desiderosi di creare le proprie canzoni.
Pubblicato dalla piccola etichetta danese Good Time Music, Still Hurts è il loro album di debutto di 9 tracce, in cui l’atmosfera anni Ottanta è l’elemento essenziale sin dalle prime note, fra AOR tipicamente americano ed altri accenni della scuola scandinava.
Un disco piacevole, ma forse un po’ acerbo, ma che permette intanto ai ragazzi di farsi conoscere nel settore, cercando magari di migilorare col tempo diversi aspetti come produzione, cantato e altri dettagli.
TRACKLIST
01. Still Hurts
02. Tell Me
03. Gold
04. Empty
05. Heavenly Skies
06. Friends
07. Snowstorm
08. Another Lie
09. A Life In Chains
Sleek:
Joseph Anagnostou – Lead Vocals
Nikos Efetzis – Guitars, Backing Vocals
Giorgos Kontogiannis – Guitars, Backing Vocals
Grigoris Sandalidis – Keyboards, Piano
Alkis Rigopoulos – Bass, Backing Vocals
Vaggelis Diplarakos – Drums
07 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
L’ex chitarrista e songwriter dei Danger Danger, Andy Timmons, pubblica un nuovo disco solista intitolato Recovery, un’opera in cui il suo gusto e le sue capacità compositive risaltano grazie alla continua evoluzione del suo stile.
Il musicista si è riunito con gli amici che hanno contribuito al suo ottimo lavoro del 2021, Electric Truth; fra di loro, Travis Carlton (Robben Ford) al basso, Lemar Carter (Joe Bonamassa) alla batteria, Jeff Babko (Steve Lukather, Larry Carlton) e Deron Johnson (Miles Davis, Stanley Clarke) alle tastiere.
L’album è completamente strumentale e – pur non essendo un hard rock a tutti gli effetti – suona decisamente più duro del suo predecessore, bilanciato fra potenza strumentale ed elementi melodici, spesso anche atipici e molto personali.
TRACKLIST
01. Elegy For Jeff
02. Recovery
03. Love > Hate
04. Where Did You Go?
05. Between Brothers
06. Lost In This World
07. It Doesn’t Mean Anything
08. Why Must It Be So?
09. Something Good’s Gonna Come
10. Almost Home
11. Arizona Sunset
07 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
E’ uscito qualche giorno fa via Rock Company Records Crescendo, nuovo studio album dei prolificissimi hard rockers americani Tragik, uno dei tanti progetti del cantante/polistrumentista Phil Vincent, qui accompagnato dal bassista Damian D’Ercole e dal batterista Dirk Phillips, con alcuni assoli forniti dal chitarrista britannico Vince O’Regan.
Influenzato da maestri come Dokken e Winger, il lavoro offre 12 interessanti brani in linea con la produzione della band, anche se sempre più vari e maturi, fra tratti melodici, altri più duri, altri ancora modernisti.
TRACKLIST
01. Phoenix Rising
02. Givin’ It All Away
03. Ungrateful
04. Beyond the Moonlight
05. It All Comes Down To This
06. Scoop
07. Living
08. Killbox
09. Burn It Down
10. Human
11. All I Have Is You
12. Judas
06 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
I leggendari rockers Triumph si riuniscono per uno speciale set di tre canzoni ad Edmonton questa sera, Venerdì 6 Giugno.
Il power trio canadese condividerà il palco con i The Glorious Sons prima e dopo per Gara 2 delle finali della Stanley Cup NHL, che vede la partecipazione degli Edmonton Oilers e dei Florida Panthers.
Il singolo dei Triumph del 1979, Lay It On The Line, è stato utilizzato negli spot pubblicitari dei playoff NHL di quest’anno dalla compagnia televisiva canadese Rogers. L’ultima volta che una squadra canadese ha vinto la Stanley Cup è stato nel 1993, quando i Montreal Canadians sconfissero i Los Angeles Kings.
L’ultima esibizione pubblica ufficiale dei Triumph risale all’11 Luglio 2008 al Rocklahoma Festival, anche se nel 2019 hanno invitato alcuni fan ad assistere ad un breve concerto di tre pezzi, filmato per il documentario Triumph – Rock And Roll Machine del 2021.
06 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Il prossimo 29 Agosto verrà pubblicato il secondo cofanetto in tre parti che celebra le performance dal vivo del celebre e compianto artista rock John Wetton.
Rimasterizzata da Andy Pearce, questa collezione di 10 CD include la prima tranche dei ricercatissimi live album di John, insieme ad alcune rare bonus track.
Curata dall’amico e archivista di Wetton, Rick Nelson, la raccolta è disponibile in un boxset compatto con un libretto con note di Jerry Ewing e illustrazioni di Michael Inns.
06 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Il supergruppo svedese Crowne ha annunciato l’uscita del suo terzo album in studio, Wonderland, il cui arrivo è previsto per il 22 Agosto tramite Frontiers Music Srl; online il primo singolo e video Waiting For You.
Il cantante Alexander Strandell commenta il nuovo disco: “È incredibile condividere questo terzo capitolo con tutti voi. Lavorare a fianco del fantastico team di Frontiers e dei miei fratelli Jona, Kicken, John e Love è stato un vero onore. Se siete fan degli Art Nation, dei Poodles, degli H.E.A.T, dei Dynazty o degli Europe, questo è per voi”.
I Crowne tornano con il loro caratteristico mix di rock melodico intriso di potenti sonorità metal, per un’esperienza d’ascolto indimenticabile, ricca di atmosfere epiche, refrain da anthem e una brillantezza tecnica che mette in mostra l’abilità musicale di altissimo livello della band.
Al timone c’è Alexander Strandell, già noto per le sue collaborazioni con Art Nation, Lionville e Nitrate; la sua interpretazione appassionata aggiunge intensità e profondità a tutto l’album. Il chitarrista Love Magnusson (Dynazty) si cimenta con riff e assoli elettrizzanti, mentre Jona Tee (H.E.A.T) crea lussureggianti tessiture di tastiera che esaltano l’atmosfera cinematografica della release. Il leggendario bassista John Leven (Europe) offre bassi fragorosi e il batterista Christian Lundqvist (ex The Poodles) guida ogni traccia con precisione e forza.
TRACKLIST
“Wonderland”
“Waiting For You”
“Eye Of The Oracle”
“Heaven Tonight”
“Warlords Of The North”
“Timing Is Right”
“Goodbye”
“Love Thy Enemy”
“Legacy”
“Hearts Collide”
“The Fall”
02 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
I Quireboys hanno condiviso il nuovo video ufficiale del loro ultimo singolo, Happy.
Il brano è tratto dall’album del gruppo del 2024, Wardour Street, che vede la partecipazione dei membri fondatori Spike, Nigel Mogg e Chris Johnstone, insieme a Rudy Richman, Luke Morley dei Thunder e Wille Dowling.
Happy è il quarto clip del disco, dopo Jeeze Louise, Raining Whiskey e I Think I Got It Wrong Again.
01 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Gli ZFM – con il cantante Stephen Shareaux (Kik Tracee), i chitarristi Drew Fortier (The Lucid) e Brynn Arens (Flipp), il bassista Chip Z’Nuff (Enuff Z’Nuff), il batterista Mike Heller (Raven, The Lucid, Malignancy) ed il pianista K. L. Doty – pubblicheranno il loro debut album, Anthology, il 18 Luglio tramite SpoilerHead Records.
Con brani come Mother Evolution, New Leaf, Aflame, Like A Vampire ed il primo singolo Poppy (disponibile qui sotto), il disco è stato prodotto da Heller e mixato e masterizzato da Lasse Lammert.
Nato da un’insolita collaborazione tra l’élite dell’hard rock e del metal, Anthology è puro rock con un tocco di moderna bellezza e di abrasiva pesantezza, che aspettava da tempo di essere ascoltato. La release presenta un’eccentrica miscela di influenze che vanno dai Black Sabbath e David Bowie ai Faith No More e ai Cheap Trick.
“Dopo letteralmente 10 anni, siamo entusiasti di aver finalmente completato questo album”, spiega Fortier. “Abbiamo superato ogni ostacolo immaginabile per portarvi questa musica e spero davvero che questo disco entri in sintonia con tutti voi”.
TRACKLIST
“Inner Mission”
“Poppy”
“Downtown”
“New Leaf”
“Turnstile”
“Like A Vampire”
“Hand In A Fist”
“Aflame”
“What’s It Like To Cry?”
“Mother Evolution”
“Alien To Me”
01 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Chrysalis Records pubblicherà il classic album degli UFO del 1980, No Place To Run, in versione rimasterizzata dai nastri di produzione originali trasferiti presso AIR Mastering e in formati 3LP vinile 180g con custodia trifold e 2CD digipak il 15 Agosto.
No Place To Run è stato l’ottavo album in studio degli UFO ed il primo con Paul Chapman alla chitarra, dopo l’abbandono di Michael Schenker. È stato prodotto dal leggendario produttore dei Beatles, George Martin, e registrato nei suoi nuovi AIR Studios a Montserrat, nei Caraibi, un ambiente decisamente diverso da quello abituale della band.
Questa ristampa include un nuovo mix inedito di Live At The Marquee, London, November 16th 1980, mixato dall’apprezzato sound engineer Brian Kehew dai nastri multitraccia originali, che offre un suono potente e fresco. Solo 3 brani sono stati pubblicati ufficialmente prima (Lettin’ Go, Mystery Train e No Place To Run); gli altri 11 pezzi di questo leggendario spettacolo non erano disponibili fino ad ora. Il set riporterà i fan all’atmosfera elettrica del Marquee, con un gruppo al top della forma.
TRACKLIST
LP1 / CD1: No Place To Run – 2025 Remaster
“Alpha Centuri”
“Lettin’ Go”
“Mystery Train”
“This Fire Burns Tonight”
“Gone In The Night”
“Young Blood”
“No Place To Run”
“Take It Or Leave It”
“Money, Money”
“Anyday”
LP2 & LP3 / CD2: Live At The Marquee, London, November 16th, 1980 – Newly Mixed / Previously Unreleased:
Introduction
“Chains Chains”
“Lettin’ Go”
“Long Gone”
“Cherry”
“Only You Can Rock Me”
“No Place To Run”
“Love To Love”
“Hot And Ready”
“Mystery Train”
“Too Hot To Handle”
“Lights Out”
“Rock Bottom”
“Doctor Doctor”
31 Maggio 2025 0 Commenti Denis Abello
Mercoledì 4 giugno alle 21.30, OFF TOPIC a TORINO diventa il palcoscenico di un ritorno attesissimo: il live dei 4GOT10
Dopo oltre 25 anni, torna la band underground torinese che ha lanciato Luca “Vicio” Vicini (Subsonica) e Alberto “Vacchio” Vacchiotti (Fratelli di Soledad), con il loro omonimo album “4GOT10”. Insieme ai veterani, sul palco anche Marco “Mark” Previato, Elena “Ele” Crolle, Mattia “Matt” Barbieri e Iacopo “Ia” Arrobio, per un concerto che si preannuncia indimenticabile.
Per i biglietti clicca qui