LOGIN UTENTE

Ricordami

Registrati a MelodicRock.it

Registrati gratuitamente a Melodicrock.it! Potrai commentare le news e le recensioni, metterti in contatto con gli altri utenti del sito e sfruttare tutte le potenzialità della tua area personale.

effettua il Login con il tuo utente e password oppure registrati al sito di Melodic Rock Italia!

Ultime News

  • Home
  • /
  • Ultime News

FM: annunciato il nuovo lavoro Brotherhood; online il primo singolo

06 Luglio 2025 1 Commento Massimiliano MaxAor Carli

Gli storici melodic rockers britannici FM hanno annunciato l’uscita del loro nuovo lavoro, intitolato Brotherhood, in arrivo il 5 Settembre tramite Frontiers Music Srl; già online il primo singolo, Living On The Run, accompagnato da un lyric video.



Ancora una volta riproponendo con Brotherhood il loro caratteristico mix di AOR ricco di hook e hard rock dalle sfumature blues, gli FM riaffermano il loro status di maestri del genere.

Il cantante e chitarrista Steve Overland commenta il nuovo singolo: “Il primo singolo, Living On The Run, è un brano melodico di grande impatto e dal ritmo incalzante. Il pezzo parla di ciò che il titolo suggerisce, una vera e propria trama alla Bonnie e Clyde. Un ritornello ritmato e immediato, che lo rende un’ottima scelta come primo singolo”.

In merito all’album invece, Overland dice: “Sono orgoglioso del nuovo disco. È uno dei nostri album più forti fino ad oggi. È un’altra pietra miliare, essendo il quindicesimo lavoro degli FM. Ha un ritmo molto sostenuto e una grande varietà di stili musicali. La grande ballad dell’album, Just Walk Away, è una delle nostre migliori di sempre. Spero che i nostri fan la pensino allo stesso modo di Brotherhood”.

Brotherhood mette in mostra una band ancora al top della forma, con pezzi forti come il contagioso anthem Living On The Run, l’indimenticabile rock tune Don’t Call It Love, l’incisiva e potente Coming For You e l’emozionante Time Waits For No One; tutti brani che riecheggiano lo spirito e la forza melodica dei primi classici degli FM, pur essendo inconfondibilmente freschi e vibranti.

TRACKLIST
“Do You Mean It”
“Living On The Run”
“Coming For You”
“Raised On The Wrong Side”
“Love Comes To All”
“Just Walk Away”
“Don’t Call It Love”
“Time Waits For No One”
“Because Of You”
“Chasing Freedom”
“The Enemy Within”

FM:
Steve Overland – Vocals, guitar
Jim Kirkpatrick – Guitars
Jem Davis – Keyboards
Merv Goldsworthy – Bass
Pete Jupp – Drums

Mark Knight & The Unsung Heroes: il chitarrista originale dei Bang Tango pubblica l’album Sixth Time’s The Charm

06 Luglio 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli

Il chitarrista, cantante e compositore Mark Knight e la sua band, The Unsung Heroes, pubblicheranno il loro nuovo album, Sixth Time’s The Charm, per Knifewound Records il 15 Luglio.

Prodotto dallo stesso Knight e registrato principalmente nello studio della sua casa a Los Angeles, il disco contiene 11 nuovi brani scritti e composti dal musicista, mentre Adam Hamilton (L.A. Guns) si è occupato di registrazione, ingegneria e mixaggio aggiuntivi presso il suo Palm Ranch Studio.

Sixth Time’s The Charm è l’undicesimo album in studio di Knight e il quinto con la sua band, la formazione continua dei The Unsung Heroes, che include il batterista di lunga data e membro originale dei Bang Tango, Tigg Ketler (batteria), Damian Valentine (basso) e Charles “Chuck” Cicirello (chitarra ritmica, cori); Hamilton si occupa inoltre di batteria e percussioni, basso e pianoforte.

In Yaamava, Brian Forsythe (Kix, Rhinobucket) si occupa dell’assolo di chitarra, mentre Wayne Lothian (The English Beat, General Public, Mark Knight & The Unsung Heroes) presta la sua esperienza al basso.

TRACKLIST
“Best That We Can”
“Back Out On The Run”
“11:11”
“Right My Wrongs”
“Might Be Lonely”
“Someplace Better”
“Triple 3s”
“Truth Always Rises”
“Stranger Of The Night”
“The Angels Cast A Light”
“Yaamava”

Foreigner: annunciata la super deluxe edition di 4

03 Luglio 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli

In occasione del 50° anniversario dei Foreigner, membri della Rock & Roll Hall Of Fame, la band è lieta di annunciare l’uscita per il 12 Settembre di un’ampia edizione super deluxe del suo album di successo multi-platino del 1981, 4.

Registrato presso i rinomati Electric Lady Studios di New York City insieme al rispettato produttore musicale Mutt Lange (Def Leppard, AC/DC), Foreigner 4 Deluxe sarà disponibile in vinile nero e in vari altri formati tramite Rhino. L’uscita comprenderà versioni Stereo o ATMOS recentemente rimasterizzate e un cofanetto CD/Blu-ray da cinque dischi che include un booklet con oltre 60 foto esclusive, 5 brani inediti, 14 versioni iniziali e alternative di vari brani, 15 brani strumentali e 15 esibizioni dal vivo da tutto il mondo, che coprono il 4 World Tour del 1981 e del 1982. L’edizione digitale deluxe conterrà anche versioni alternative, brani strumentali e live performance dell’epoca.

Pubblicato originariamente il 2 Luglio 1981, 4 è rimasto al primo posto nelle classifiche di Billboard per più settimane di qualsiasi altro artista nella storia della Atlantic Records, inclusi AC/DC, Rolling Stones e Led Zeppelin, e ha venduto più di dieci milioni di album in tutto il mondo. 4 è certificato 6 volte disco di platino negli Stati Uniti (RIAA), 4 volte disco di platino in Canada (Music Canada), disco di platino in Australia (ARIA) e Germania (BVMI), e disco d’oro in altri 7 Paesi. Ha generato tre singoli nella Billboard Hot 100: Waiting For A Girl Like You, Urgent e Juke Box Hero. Foreigner 4, come viene spesso chiamato, è il quarto album in studio della leggendaria rock band anglo-americana, pubblicato in un periodo di transizione che ha visto il passaggio da sei a quattro membri.

Mick Jones ha commentato: “Registrare il nostro quarto album ha richiesto quasi due anni. Era un’esperienza che doveva andare per il verso giusto e credo davvero che Mutt Lange, Lou, Rick, Dennis e io abbiamo realizzato qualcosa di davvero speciale. Questo cofanetto, e in particolare gli splendidi mix Atmos, rappresenta il culmine spettacolare di uno dei periodi più emozionanti della mia vita”.

Backlash: siglato un accordo con Art Of Melody Music per l’album di debutto

03 Luglio 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli

COMUNICATO STAMPA

Art Of Melody Music & Burning Minds Music Group sono orgogliosi di annunciare la firma dei Backlash, una nuova ed entusiasmante realtà AOR italiana.

I Backlash sono nati nel 2015 dopo un incontro tra il chitarrista e mente creativa Andrea Frighi ed il cantante Massimo Ordine (ex Perfect View). Il duo ha iniziato a scrivere musica originale ispirata ai propri artisti preferiti, come Survivor, Bad English, Giant e Journey. Nel 2023, Angelo Franchini (Crying Steel) si è unito come terzo membro della band, completando la formazione definitiva. Per le sessioni di registrazione si sono aggiunti dei turnisti qualificati come Massimiliano Mosci, Luigi Bellanova e Mirco Zuffa.

L’album di debutto, intitolato Time To Impact, è stato registrato, mixato e masterizzato da Roberto Priori (Danger Zone, Wheels Of Fire, Raintimes, Michele Luppi, StreetLore), che ha dato vita ad un sound melodic rock fluido e potente. Il noto vocalist Lee Small (The Sweet, Shy, Skyscraper, Phenomena, Lionheart) ha partecipato come ospite speciale in un brano, aggiungendo un tocco di classe ad un lavoro di indubbia qualità.

I Backlash sono destinati a diventare una delle novità più interessanti della scena AOR/melodic rock attuale, grazie al loro approccio affascinante e ad una formazione di musicisti talentuosi.

Maggiori informazioni sulla data di uscita ufficiale, la tracklist, la copertina e altro saranno diffuse nelle prossime settimane.

Web/Social Links:
www.facebook.com/backlashaorpage
www.facebook.com/artofmelodymusic
www.burningmindsgroup.com/art-of-melody-music
www.instagram.com/burning_minds_music_group

Ailafar: annunciato il nuovo album Shining Star

02 Luglio 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli

Gli Ailafar – una melodic rock band originaria di Salonicco, in Grecia – sono stati fondati alla fine del 2006 da John Tzortzis con l’obiettivo di dare vita alle sue composizioni musicali.

La formazione si è evoluta nel corso degli anni, sia in termini di line-up che di successi, facendo passi da gigante nella scena locale e internazionale. Il viaggio è iniziato con la registrazione del loro primo demo nel Maggio 2009, seguito dall’uscita del debutto Long Way To Imagery nel Settembre dello stesso anno. Questo album – completato nell’Agosto 2011 – era una raccolta autoprodotta di 12 brani, tutti scritti, arrangiati e prodotti da Tzortzis. Conteneva anche un pezzo aggiuntivo inciso nel 2012. Per promuovere il disco, gli Ailafar si sono esibiti in numerosi concerti in bar e club di Salonicco e sono apparsi in programmi televisivi e radiofonici locali.

Dopo una breve pausa nel 2013, gli Ailafar hanno iniziato a registrare il loro secondo lavoro a Maggio 2014, completandolo a Febbraio 2015. Questo album – pubblicato in tutto il mondo da AOR Blvd Records (Regno Unito), comprendeva 13 tracce e includeva voci ospiti di artisti di spicco come Stephan Kammerer (Frontline, Stereotide), Paul Jackson (Roadhouse) e David Saylor (Push UK, Wild Rose), oltre a talenti vocali locali come Tatiana Economou, Alexandra Mcay, Olga Katsenidou ed Elisabeth Mari. Il disco ha ricevuto il plauso della critica da importanti riviste e webzine a livello globale e ha raggiunto il secondo posto in classifica su una delle principali emittenti radiofoniche statunitensi.

Nel 2016, gli Ailafar hanno iniziato a lavorare al loro terzo album, Heartbeat, completato e pubblicato nel 2017 da Perris Records (Stati Uniti). Composto da 12 tracce, questo full-length include la partecipazione speciale di Steve Overland degli FM nel brano Dreamdate, che è rimasto in cima alle classifiche di una stazione radio rock di Salonicco per tre settimane. L’album ha anche ottenuto ottime recensioni in tutto il mondo, incluso il Giappone.

Il quarto disco della band, State Of Mind, ha iniziato le registrazioni nel 2019 ed è stato pubblicato nel 2021 da Valve Studio Records (Salonicco, Grecia). Questo album vede il ritorno di Tatiana Economou alla voce solista e include 12 brani eseguiti dalla band con il contributo di artisti ospiti locali. La release ha ricevuto recensioni positive da pubblicazioni e webzine europee, giapponesi e americane, e il pezzo It Means Nothing To You ha raggiunto la top 10 su Rock Radio di Salonicco.

Nel Maggio 2024, gli Ailafar hanno firmato con Lions Pride Music, preparando il terreno per l’uscita del loro quinto album, Shining Star, a Settembre 2025. Il gruppo continua a coinvolgere il pubblico attraverso concerti acustici locali, lavorando attivamente a nuovo materiale e consolidando la propria presenza dinamica nel panorama rock.

L’impegno degli Ailafar nella loro arte e la loro capacità di collaborare con artisti sia internazionali che locali hanno consolidato la loro reputazione di forza formidabile nel genere rock, spingendo continuamente i confini della loro espressione musicale.

TRACKLIST
01. Integrity
02. The Ghost Of You
03. Together We Go Onù
04. Dancing For Keeps
05. The Right Person
06. Piece Of The Puzzle
07. Something About You
08. These Moments
09. Your Avoidant Kind Of Loveù
10. Hope
11. Your Star Will Shine (CD Bonus Track)

Ailafar:
Tatiana Economou – Vocals
John Tzortzis – Guitars
Vangelis Valis Papageorgiou – Piano & Keyboards
Kostas Mavroudis – Bass
Daniel Charavitsidis – Drums

Guest Musicians:
Nicoleta Xouri – Violin on Your Star will Shine
Dean Mess – Vocals on Keep On Dancing

Chris Catena’s Rock City Tribe: fuori il nuovo EP No Gods, No Masters, Just Riffs

28 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli

COMUNICATO STAMPA

L’hard rock band italiana Chris Catena’s Rock City Tribe torna con un nuovo EP dal titolo No Gods, No Masters, Just Riffs, disponibile ora su tutte le piattaforme digitali.

Questo esplosivo nuovo lavoro include Radio, la potente e intensa ballad rock scritta dal compianto Ryan Whyte Maloney e mixata dall’ingegnere del suono vincitore di Grammy Brian Vibberts; Welcome To Intencity, l’inno ufficiale dell’Intencity Festival 2025 (Romania), dove la band si esibirà dal vivo il 28 Giugno (il festival si svolge dal 26 al 29 Giugno a Craiova); Bang Bang, una grintosa ed energica cover del brano pop di Jessie J e Ariana Grande, con la partecipazione del rapper statunitense Toni Marino e della cantante Shari; Bang Bang (Funky Horns Take), una versione funky e piena di groove dello stesso brano, che aggiunge un sapore del tutto nuovo alla reinterpretazione originale.

Ascolta ora l’EP: https://bfan.link/CCRCT-no-gods-no-masters-just-riffs

Il singolo Welcome To Intencity è stato mixato da Glen Robinson, già noto per il suo lavoro sulla celebrata traccia della band, Freight Train. Le due versioni di Bang Bang sono state mixate da Daniel Salcido (Sevendust, Disturbed, Airbourne, Pop Evil) insieme a Glen Robinson, offrendo un potente mix tra il moderno sound rock e una produzione di altissimo livello.

L’EP segna un nuovo capitolo per la band, ampliando i confini musicali restando fedele allo spirito dell’hard rock, del funk e delle melodie.

Per supportare l’uscita, Chris Catena’s Rock City Tribe si esibiranno all’Intencity Festival 2025 in Romania il 28 giugno e intraprenderanno un tour in Giappone nell’ottobre 2025 con le seguenti date confermate:
• 21 Ottobre – Kobe
• 23 Ottobre – Kyoto
• 24 Ottobre – Osaka

Chris Catena’s Rock City Tribe si esibiranno all’Intencity Festival 2025 il 28 giugno, condividendo il palco con importanti artisti internazionali davanti a oltre 60.000 persone nello stadio principale della città di Craiova, Romania.

Intencity è uno dei più grandi festival open-air dell’Europa orientale, noto per le sue scenografie spettacolari, la lineup eterogenea e l’atmosfera travolgente.

Scorpions: il gruppo festeggia il 60° anniversario con la raccolta From The First Sting

28 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli

Per celebrare il loro sesto decennio come band, il 26 Settembre i pionieri dell’hard rock tedesco Scorpions pubblicheranno From The First Sting su BMG, un’entusiasmante raccolta di energia pura, inni indimenticabili e momenti iconici della loro illustre carriera.

From The First Sting è l’unica compilation che abbraccia l’intera carriera della band e sarà disponibile in un bookpack deluxe da 2LP e 2CD e in formato 2CD per i fan europei e del resto del mondo, oltre che in vinile da 2LP e 1CD per i fan nelle Americhe.

Durante la loro carriera, gli Scorpions hanno visto la loro musica come un ponte tra le culture. Si sono esibiti nell’ex Unione Sovietica, in Cina e nel Sud-Est asiatico, promuovendo così la comprensione internazionale. Commercialmente, il gruppo è anche una delle band hard rock ed heavy metal più vendute di tutti i tempi, con oltre 120 milioni di copie. From The First Sting è un viaggio sonoro attraverso le hit senza tempo del gruppo, da Rock You Like A Hurricane a Wind Of Change, che mette in mostra l’evoluzione degli Scorpions rendendo omaggio allo spirito del loro sound classico.

From The First Sting contiene due brani inediti, This Is My Song e Still Loving You, quest’ultimo con la partecipazione della violinista britannica Vanessa Mae. La versione fisica per i fan americani è disponibile in un vinile gatefold 2LP accuratamente realizzato e stampato su 180g e in un digisleeve 1CD, illustrando in modo esaustivo l’influenza duratura dei maestri pionieri del loro genere.

Perfetto sia per i fan più accaniti che per i nuovi arrivati, From The First Sting offre l’esperienza definitiva degli Scorpions: un viaggio travolgente attraverso 60 anni di rock incisivo e travolgente che continua a lasciare il segno nel mondo.

TRACKLIST

2LP and 1CD:
“In Search Of The Peace Of Mind”
“This Is My Song” *
“Speedy’s Coming”
“In Trance”
“Pictured Life”
“The Sails Of Charon”
“Top Of The Bill” (Live)
“Always Somewhere”
“The Zoo”
“No One Like You”
“Rock You Like A Hurricane”
“Big City Nights”
“Wind Of Change”
“Still Loving You” feat. Vanessa Mae *
“Humanity”
“Rock Believer”

* Bonus tracks

2CD:

CD1
“In Search Of The Peace Of Mind”
“This Is My Song”
“Speedy’s Coming”
“In Trance”
“Pictured Life”
“The Sails Of Charon”
“Top Of The Bill” (Live)
“Holiday”
“Always Somewhere”
“Lady Starlight”
“The Zoo”
“No One Like You”
“When The Smoke Is Going Down”
“Still Loving You”
“Rock You Like A Hurricane”
“Big City Nights”

CD2
“Rock You Like A Hurricane” (Live)
“Believe In Love”
“Send Me An Angel”
“Wind Of Change”
“Under The Same Sun”
“Still Loving You” feat. Vanessa Mae
“Mind Like A Tree”
“You & I”
“Wind Of Change (Moment Of Glory)”
“Always Somewhere”
“Maybe I Maybe You”
“Humanity”
“The Best Is Yet To Come”
“House Of Cards”
“Rock Believer”

Generation Landslide: la band firma per RFK Media

28 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli

I Generation Landslide – capitanati dall’ex artista/cantante/chitarrista della MCA Records, Anthony White – hanno firmato ufficialmente con la RFK Media di Ron Keel per pubblicare il loro nuovo album, Existence; sono inoltre in programma le ristampe dell’acclamato debutto del 2022, Ruling The Street Scene.

Di base a Las Vegas, i Generation Landslide hanno dimostrato il loro valore da costa a costa, da una presenza come co-headliner all’M3 Festival Pre Party a Columbia, nel Maryland, al leggendario Whisky A Go Go di Hollywood.

Le radici rock di Anthony White sono profonde. Ha collaborato con gli Xcursion con il compagno di band, Mark Slaughter, prima del successo del disco di platino del cantante con gli Slaughter, ed è stato membro della prima tribute band ufficiale dei KISS, i Cold Gin, con il futuro chitarrista degli stessi KISS, Tommy Thayer. Ha inoltre firmato con la MCA Records come membro fondatore dei Cold Sweat.

“L’idea di fondo è quella di provare a riproporre tutti quegli elementi dell’ascolto di un album dall’inizio alla fine, accompagnando i fan in un viaggio musicale”, spiega White.

Aaron Fischer di RFK Media descrive il sound dei Generation Landslide come “arena rock, fortemente influenzato dai primi KISS, dai Thin Lizzy e da Alice Cooper, tutti artisti che adoriamo”.

I Generation Landslide vedono la partecipazione anche di Sandy Stein (chitarra solista), Jonathan Swanson (basso) e Lisa Carver (batteria).

Il nuovo album è nelle fasi finali di mixaggio.

Van Halen: la band celebra il 30° anniversario di Balance con una speciale expanded edition

28 Giugno 2025 1 Commento Massimiliano MaxAor Carli

Balance dei Van Halen compie quest’anno 30 anni e Rhino celebra l’evento con un’edizione ampliata del decimo album in studio della band, vincitore di numerosi dischi di platino.

L’uscita segue la ristampa di successo dello scorso anno di For Unlawful Carnal Knowledge (Expanded Edition) e conclude la serie di approfondimenti della label sui classici del gruppo risalenti all’era Hagar.

In arrivo il 15 Agosto, Balance (Expanded Edition) sarà disponibile in un cofanetto deluxe 2LP/2CD/Blu-ray, che include l’album originale, rimasterizzato per The Collection II del 2023, insieme a una selezione di rarità audio e video. La collezione contiene anche diverse registrazioni live inedite del Balance Tour, tra cui The Seventh Seal, disponibile ora in digitale.

Lo stesso giorno saranno disponibili anche le versioni standalone di Balance, tra cui un cofanetto da 2 CD con l’album e rarità, e una stampa in vinile nero da 2LP e vinile arancione da 2LP che presenta l’album completo su vinile per la prima volta in 30 anni. In questo caso, il full-length si estende su tre lati, per una qualità audio ottimale, con un’incisione dell’epoca di Balance sul quarto lato.

Balance (Expanded Edition) riunisce una selezione di brani non presenti nell’album risalenti a quel periodo, tra cui il lato B Crossing Over, insieme a Humans Being e Respect The Wind dalla colonna sonora di Twister. Sono presenti anche otto straordinarie performance della band al Wembley Stadium del 1995, trasmesse dalla BBC. Le registrazioni offrono rare versioni live di brani di Balance come Feelin’ e The Seventh Seal.

Il Blu-ray include diversi video promozionali restaurati, tra cui Can’t Stop Lovin’ You, Amsterdam e Not Enough. Incluso anche un live clip inedito di The Seventh Seal, registrato al Target Center di Minneapolis nel Luglio 1995.

Pubblicato originariamente il 24 Gennaio 1995, Balance debuttò al primo posto della Billboard 200 e fu certificato triplo disco di platino dalla RIAA. L’album produsse successi radiofonici rock come Can’t Stop Lovin’ You e Don’t Tell Me (What Love Can Do), e introdusse brani più profondi come Big Fat Money e Aftershock. Segnò l’ultimo album in studio registrato dalla formazione composta da Sammy Hagar, Eddie Van Halen, Alex Van Halen e Michael Anthony.



Balance (Expanded Edition) 2LP/2CD/Blu-ray tracklisting

LP One: Original Album: 2023 Remaster

Side One
“The Seventh Seal”
“Can’t Stop Lovin’ You”
“Don’t Tell Me (What Love Can Do)”
“Amsterdam”

Side Two
“Big Fat Money”
“Strung Out”
“Not Enough”
“Aftershock”
“Doin’ Time”

LP Two

Side One
“Baluchitherium”
“Take Me Back (Déjà Vu)”
“Feelin’”

Side Two
Etching

CD One: 2023 Remaster
“The Seventh Seal”
“Can’t Stop Lovin’ You”
“Don’t Tell Me (What Love Can Do)”
“Amsterdam”
“Big Fat Money”
“Strung Out”
“Not Enough”
“Aftershock”
“Doin’ Time”
“Baluchitherium”
“Take Me Back (Déjà Vu)”
“Feelin’”

CD Two
“Crossing Over”
“Humans Being”
“Respect The Wind”
Live At Wembley Stadium, London, England (June 24, 1995)
“The Seventh Seal” *
“Feelin’” *
“Ain’t Talkin’ ‘Bout Love” *
Guitar Solo *
“You Really Got Me” *
“When It’s Love” *
“Jump” *
“Right Now” *

Blu-ray
“Don’t Tell Me (What Love Can Do)” – Promo Video
“Can’t Stop Loving You” – Promo Video
“Amsterdam” – Promo Video
“Not Enough” – Promo Video
“The Seventh Seal” – Live at Target Center, Minneapolis, MN (July 30, 1995) *
“Humans Being” – Promo Video

* Previously Unreleased

Bangalore Choir: svelati artwork e tracklist del nuovo album

28 Giugno 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli

David Reece ha svelato l’artwork e la tracklist del nuovo album dei Bangalore Choir, in uscita su BraveWords Records alla fine del 2025.

Il disco si intitolerà Rapid Fire Succession – On Target Part II ed il primo singolo (e video) è atteso  per il prossimo mese.

Giles Lavery – che ha prodotto la release insieme a Reece – ha affermato: “Penso che questo sia l’album della carriera di David e dei Bangalore Choir… Probabilmente la cosa che preferisco in assoluto, il che è già un traguardo molto alto; ne sono molto contento! È un disco GRANDE, pieno di canzoni fantastiche, come Bat Out Of Hell II o The River. Con questo abbiamo puntato sul sound del melodic rock degli anni 1989-1991, con musicisti e co-autori di fama mondiale”.

TRACKLIST

Act 1
“How Does It Feel”
“Driver’s Seat”
“Love And War”
“I Never Meant To”
“I’m Headed For”
“Bullet Train”
“Swimming With The Shark”
“The Light”

Act 2
“Prisoner”
“The Beauty”
“Sail On”
“Trouble With The Truth”
“Still The Same”
“Blinded By Fire In The Sky”
“Rock Of Ages”
“Mending Fences”

Bangalore Choir:
David Reece– Lead Vocals
Diego Pires – Lead and Rhythm Guitars
Eric Juris – Lead and Rhythm Guitars
Andy Susemihl – Lead, Rhythm Guitars & Backing Vocals
Mario Percudani – Lead, Rhythm Guitars & Backing Vocals
Riccardo Demarosi – Bass and Backing Vocals
Nello Savinelli – Drums

Guest appearances:
Jimmy Waldo – Keyboards
Ferdy Doernberg – Keyboards