LOGIN UTENTE

Ricordami

Registrati a MelodicRock.it

Registrati gratuitamente a Melodicrock.it! Potrai commentare le news e le recensioni, metterti in contatto con gli altri utenti del sito e sfruttare tutte le potenzialità della tua area personale.

effettua il Login con il tuo utente e password oppure registrati al sito di Melodic Rock Italia!

Interviste

Bruno Ravel (Danger Danger, The Defiants) – Interview

22 Maggio 2016 0 Commenti Alessandro Lifonti

bruno_ravel
italian version

MR: It was about time to interview one of the best bass players in the melodic rock scene. Hi Bruno, thank you for answering our questions and welcome to melodicrock.it!
BR: My pleasure Alessandro!

continua

Magic bus dischi 2.0 reloaded – Intervista

07 Maggio 2016 6 Commenti Alessandro Lifonti

IMG_0350

Il 27 Giugno 2015 é stata una data storica per tutti gli appassionati di dischi bresciani e non. Lo storico negozio Magic bus, specializzato nell’ hard ‘n’ heavy , ha riaperto con un nuovo titolare, e tante novità.

Ora il negozio si chiama “Magic bus dischi 2.0 reloaded” e, in occasione dell’apertura del sito (www.magicbusdischi.it) andato on-line proprio in questi giorni, noi di Melodicrock abbiamo deciso di fare una bella chiacchierata con la nuova titolare Paola Zanolli, e con il marito Gaetano Fezza, vero appassionato del genere.

continua

Anna Portalupi (Hardline, Custodie Cautelari…) – Intervista

22 Marzo 2016 29 Commenti Alessandro Lifonti

anna_portalupi

MR: Eccoci qua con una ragazza che si é costruita una solida ed importante carriera nel mondo del melodic rock, e non solo. É un’ottima bassista. Seria, professionale, e molto valida tecnicamente. Lei é Anna Portalupi. Ciao Anna, benvenuta tra noi!
AP: Ciao Alessandro e un saluto a tutti i lettori di MelodicRock.it, è un piacere per me rispondere alle tue domande e essere presente su un sito che sostiene così tanto questo genere.

MR: Anna, come ti sei approcciata a questo genere musicale, e quando hai iniziato a suonare il basso?
AP: Io in realtà nasco come chitarrista classica, ho cominciato ad approcciarmi alla musica all’età di 11 anni. Qualche anno dopo, alcuni amici, avevano messo su una band e gli mancava il bassista, subito ho pensato “in fondo è solo una chitarra con un paio di corde in meno”, e li è iniziata la mia passione smisurata per questo strumento. Anche se, inizialmente, io ascoltavo solo musica Italiana, con le prime cover band con cui ho suonato si facevano brani dei Whitesnake, Journey, Europe, Bon Jovi.. e li ho cominciato anche ad amare anche questo genere.

MR: Quando e come é nata la tua collaborazione con tanti artisti Frontiers?
AP: Indubbiamente, uno dei motivi per cui faccio questo lavoro, è perché alcune persone hanno creduto in me. Il primo fra tutte è stato Alessandro Del Vecchio che mi ha voluta sia per alcuni dischi che per i live.
Il primo lavoro per Frontiers che ho registrato è stato Danger Zone degli Hardline, ero emozionatissima all’idea che su quel disco ci sarebbero state le mie parti di basso, solo dopo mi hanno detto che Johnny Gioeli mi voleva anche nella lineup ufficiale degli Hardline. Sono davvero onorata per questo.

MR: Hai collaborato e suonato appunto con diversi musicisti sui loro dischi. Qual’é il ricordo, o i ricordi più belli che hai?
AP: I ricordi belli sono davvero tanti perché ho sempre avuto la fortuna di collaborare con musicisti che, oltre che grandi artisti, sono grandi persone. Forse il ricordo più importante è quello della serata che ho fatto con Steve Lukather, ero nervosissima, non mi era mai capitato di stare su un palco con un artista di quel livello, e in quel periodo la musica non era ancora diventata il mio lavoro, ma quando abbiamo cominciato a suonare sono stata investita da un’energia incredibile e li ho capito che nella vita non avrei voluto fare altro.

MR: Ed ora con chi ti piacerebbe lavorare?
AP: La lista sarebbe davvero troppo lunga, soprattutto perché sono una musicista che ama questo genere ma non solo. Mi capita spesso di suonare anche con artisti Italiani e anche li avrei una bella lista di nomi da fare. Diciamo che tra questi metterei sicuramente Eric Martin, oltre a essere una fan dei Mr. Big adoro la sua voce.

MR: Anche in chiave live sei molto attiva. Ormai sei fissa nella band di Ted Poley, e non solo. Cosa ti hanno dato a livello personale e professionale queste esperienze con musicisti di così alto livello?
AP: Lavorare con artisti che hanno talento e esperienza come Ted non ha prezzo, mi hanno fatta crescere in tutti i sensi, soprattutto musicalmente. Molto spesso mi sono resa conto dei miei limiti e questo mi ha dato lo stimolo per continuare a studiare e superarli. A livello personale poi si è sempre creato un bel rapporto, soprattutto con Ted Poley e Johnny Gioeli… oltre alla simpatia sono due persone di un’umiltà incredibile.

MR: Quali sono i tuoi progetti futuri in studio e live?
AP: Per quanto riguarda lo studio cominceremo presto a registrare il nuovo disco degli Hardline e il 13 maggio uscirà il disco di Ted Poley “Beyond The Fade”. Faremo anche delle date a maggio con gli Hardline, il 28 a Madrid e il 29 a Milano, e delle date con Ted ancora da confermare. Nel frattempo continuo il lavoro con la mia “band Italiana” le Custodie Cautelari e con il disco della “Notte delle Chitarre” dove saranno presenti vari ospiti.

MR: Quali sono i tuoi cinque albums preferiti di sempre?
AP:
Rush – Moving Pictures
Mr. Big – Lean into It
Van Halen – Van Halen
Led Zeppelin – II
Toto – Toto

MR: Hai mai scritto canzoni tue, e se sì, hai intenzione di pubblicarle in futuro?
AP: Si, ho scritto qualche canzone ma per il momento sono rimaste chiuse in un cassetto. Mi piacerebbe pubblicare qualcosa di mio in futuro, staremo a vedere se ci sarà l’occasione…

MR: Qual’é il tuo pensiero sulla scena melodic rock in Italia?
AP: Penso ci siano diversi gruppi e progetti in Italia che si stanno differenziando e non hanno nulla da invidiare ai gruppi stranieri, come ad esempio gli Hungryheart, Room Experience, Lionville e Shining Line. In più abbiamo la fortuna di avere Frontiers, una delle etichette più forti in questo genere. Qualità ne abbiamo tanta, manca solo la possibilità di potersi esibire più spesso dal vivo, purtroppo i locali puntano di più a far suonare le cover band e questo non lascia spazio a chi fa musica propria, soprattutto su un genere che in Italia è considerato di nicchia.

MR: Tra pochi mesi ci sarà la terza edizione del Frontiers Rock festival. Cosa vuoi dire ai fans, e secondo te, quali differenze ci sono, se mai ce ne fossero, tra il nostro Festival, e gli altri Festival europei?
AP: E’ bello vedere in Italia un Festival di questo spessore nell’ambiente del rock melodico, si respira un’aria di festa e sembra sempre di far parte di una grande famiglia. Ci sono rimasta anche nel vedere quanti stranieri ci fossero nelle scorse edizioni. Io non so ancora se sarò presente sul palco del Frontiers Festival, ma sicuramente sarò li da spettatrice… quindi vi aspetto!!

MR: Che tipo di vita vive Anna Portalupi al di fuori della musica? Com’è la tua giornata tipo?
AP: Direi che non esiste una Anna Portalupi al di fuori della musica, da quando mi alzo a quando vado a dormire mi occupo di musica, o studio o registro o mi preparo per qualche live, respiro musica di continuo e non potrei vivere la mia vita in modo diverso. Mi sento davvero fortuna per questo. Tra le altre passioni che ho però aggiungerei l’amore per le Harley e per gli animali.

MR: Anna, ti ringraziamo tantissimo. Vuoi aggiungere qualcosa a questa intervista?
AP: Grazie mille per la chiaccherata Alessandro, è stato un piacere. Un saluto a tutti i ragazzi che si occupano di melodicrock.it… state facendo un ottimo lavoro, continuate così!

Contatti:

http://www.annaportalupi.com
https://www.facebook.com/portalupianna

anna_portalupi2

Tanya Rizkala (Epic) – intervista

25 Febbraio 2016 0 Commenti Denis Abello

tanyarizkala

Qualche settimana fa abbiamo ricevuto un bellissimo promo da una band chiamata Epic (qui la recensione). La cantante Tanya Rizkala ha gentilmente risposto alle nostre domande.

Intervista a cura di Alessandro Lifonti
english version

MR: Tanya, benvenuta a melodicrock.it! Come avete avviato la band, e chi sono gli altri membri del gruppo?
TR: Il chitarrista Mario Agostine ed io, abbiamo collaborato per molti anni insieme scrivendo e componendo. Avevamo formato anche altre bands, e abbiamo visto membri andare e venire. Gli Epic si sono formati nel 2011, e ora il gruppo è completo con l’arrivo di una solida sezione ritmica: Souheil Moukaddem, conosciuto anche come “Sous” alla batteria, e Mike Ganime al basso.

continua

Tanya Rizkala (Epic) – interview

25 Febbraio 2016 0 Commenti Alessandro Lifonti

tanyarizkala

A couple of weeks ago we got a cool promo from a new band called Epic (here the review in Italian). The singer Tanya Rizkala kindly answered our questions.

interview by Alessandro Lifonti
italian version

MR: Tanya, welcome to melodicrock.it! How did you and the other guys started the band? And who are the other members of the band?
TR: Mario Agostine the guitarist & I have collaborated for many years now writing & composing. We had formed other bands too & have seen members come and go. EPIC was formed in 2011 and is now complete with the arrival of a Rock solid rythm section: Souheil Moukaddem aka “Sous” on Drums & Mike Ganime on Bass.

continua

Johnny Gioeli (Hardline, Axel Rudi Pell, Crush 40) – Interview

02 Febbraio 2016 1 Commento Iacopo Mezzano

johnnyg

interview by Iacopo Mezzano (with the help of Alessandro Lifonti)
italian version

continua

Johnny Gioeli (Hardline, Axel Rudi Pell, Crush 40) – Intervista

02 Febbraio 2016 0 Commenti Iacopo Mezzano

johnnygintervista a cura di Iacopo Mezzano (con l’aiuto in lavorazione di Alessandro Lifonti)
english version

Scimmiottando una nota pubblicità televisiva, essere contattati dalla manager del cantante Johnny Gioeli, voce di formazioni come Hardline, Axel Rudi Pell, Crush 40, per una intervista esclusiva per Melodicrock.it fortemente richiesta dal suo assistito, non ha prezzo. E ci da la portata della bontà del lavoro che stiamo svolgendo e dell’affetto che stiamo ricevendo non solo da parte vostra, nostri incredibili lettori, ma anche da chi lavora nel business, e che da diversi anni ne è simbolo.

Gioeli. Beh, Johnny l’avevamo conosciuto qualche anno fa durante le riprese del video di Fever Dreams e ne avevamo immediatamente apprezzato l’incredibile carattere e la sua capacità di far sentire a proprio agio le persone intorno a lui. E’ uno che avrebbe i mezzi per potersela tirare come una star, è un armadio di muscoli che ha talento più di ogni altro (e lo dimostra anche quando canticchia un motivetto da quattro soldi, ve lo assicuro), ma invece è un ragazzone come tanti, uno che viene lì, scherza con te e ti da una pacca sulla spalla invece che stringerti in modo freddo la mano. E’ un mito, davvero, e non lo dico da fan, ma da adetto ai lavori che ha spesso a che fare con artisti simili.

Con lui non potevamo perciò limitarci a una intervista di dieci domande e via, magari concentrata solo sul suo prossimo e primo album solista in uscita. No. Sapendo come Johnny è fatto, ne abbiamo approfittato immediatamente e siamo andati a scomodarlo più del dovuto con una miriade di domande che ripercorrono ogni istante della sua carriera. Gioeli si è fatto trovare pronto, e ha sfornato una serie di risposte che hanno dello straordinario. Non scherzo. Non a caso, è lui il nostro idolo italo-americano preferito..

continua

Ted Poley (Danger Danger) – Intervista

16 Dicembre 2015 12 Commenti Alessandro Lifonti

ted_poley_melodicrockit

intervista a cura di Alessandro Lifonti
versione inglese

MR: Abbiamo finalmente la possibilità d’intervistare uno dei migliori cantanti in circolazione nella scena del rock melodico.
Signore e signori: Mr. Ted Poley!
Ciao Ted, e benvenuto a MelodicRock.it!
TP: Grazie per la bella introduzione! Il piacere di essere qui é tutto mio.

continua

Ted Poley (Danger Danger) – Interview

16 Dicembre 2015 0 Commenti Alessandro Lifonti

ted_poley_melodicrockit

interview by Alessandro Lifonti
italian version

MR: We finally have the chance to interview one of the best melodicrock singers around. Ladies and gentlemen: Mr. Ted Poley! Hello Ted and welcome to melodicrock.it!
TP: THANKS FOR THE NICE INTRODUCTION! IT’S MY PLEASURE TO BE HERE.

continua

LucaTex e Mr. Double Trouble di Rock of Ages (Radio City Trieste) – intervista

23 Settembre 2015 9 Commenti Matteo Trevisini

Rock of Ages

Mr. Double Trouble e LucaTex

La redazione di MelodicRock.it è andata nel covo di Rock of Ages, trasmissione radio in onda in streaming ogni mercoledì sera su Radio City Trieste (www.radiocitytrieste.it), a trovare quei due matti di Mr. Double Trouble e LucaTex per una chiaccherata simpatica appena finiti i festeggiamenti per il secondo compleanno della webradio più amata dai melodic rockers dello stivale.
Tanta simpatia ma soprattutto – dietro le quinte – tanta professionalità, preparazione per coordinare il tutto dalla cabina di regia e arrivare a tutti voi attraverso le cuffie ed il microfono.

Matteo Trevisini

continua