Registrati gratuitamente a Melodicrock.it! Potrai commentare le news e le recensioni, metterti in contatto con gli altri utenti del sito e sfruttare tutte le potenzialità della tua area personale.
effettua il Login con il tuo utente e password oppure registrati al sito di Melodic Rock Italia!
26 Settembre 2010 0 Commenti Denis Abello
httpv://www.youtube.com/watch?v=GKCutJo5pyU
Diciamocelo, la Frontiers ci sta veramente viziando in questo periodo, con alcune uscite veramente di alta qualità come First Signal dell’ex Harem Scarem Harry Hess (recensione), Terry Brock (recensione), Stan Bush (recensione), lo stupendo progetto Kiske Somerville (recensione) e l’ottimo debutto di Issa (recensione in arrivo… 😉 ).
Come sua consuetudine un trailer promozionale con le uscite previste per questo settembre 2010, tra cui troviamo proprio Kiske Somerville, Issa ed il progetto Two Fires con Kevin Chalfant e Josh Ramos (anche qui recensione prossimamente, ma potete leggere l’anteprima).
Visitate il sito ufficiale della Frontiers per maggiori informazioni:
25 Settembre 2010 0 Commenti Denis Abello
httpv://www.youtube.com/watch?v=xAIbVJ7ENNA
Dal sito del cantante tedesco arrivo questo medley che anticipa il prossimo Different che uscirà il 19 novembre. Questo trailer mi toglie subito un dubbio che un pò mi spaventava, questo Different come anticipa il nome sicuramente è “differente” dagli ultimi lavori di Michael Bormann… ma la voce e la qualità sono esattamente le stesse che avevamo lasciato con il precedente Capture the Moment e dalla sua ha pure il valore aggiunto di proporci un Bormann che si mette in gioco.
Restano alcuni grandi pezzi in puro Hard Rock alla Bormann (Life is A Miracle) e le magnifiche ballate che dall’epoca dei Jaded Heart ci fanno sognare (Think Twice), ma alcuni pezzi più soft rock (Somebody, molto “Bon Jovi style”) o “particolari” (Mr. Rock’n Roll) ci fanno conoscere un lato nascosto di Bormann.
In generale mi sembra un album più vitale rispetto al precedente Capture The Moment. Aspetto di poter ascoltare l’album nella sua completezza… ma già da ora si può dire che questo rischia di essere il disco Rock Melodico dell’anno!
24 Settembre 2010 0 Commenti Denis Abello
httpv://www.youtube.com/watch?v=r8lm1IaKcsQ
I The Poodles (tramite la Frontiers Records) ci danno un assaggio del loro CD live No Quartet e del relativo DVD In the Flesh mentre ne annunciano l’uscita ufficiale prevista per il 5 di novembre.
Insieme ai Wig Wam ed ai Brother Firetribe, I The Poodles rappresentano al momento il meglio del panorama Glam Rock internazionale. Con all’attivo 3 album in studio (tutti di grande qualità) e ben 350 concerti i 4 svedesi possono vantare un curriculum di tutto rispetto.
Per tutti quelli che non hanno mai potuto assistere ad un loro concerto queto CD / DVD potrebbe essere la buona occasione per assaporare un pò della loro qualità sul palco.
22 Settembre 2010 0 Commenti Denis Abello
Se non conoscete Michael Bormann è arrivato il momento di fare ammenda… ed un buon modo per farlo potrebbe essere iniziando ad ascoltare il nuovo lavoro “Different” (che uscirà il 19 novembre) di questo poliedrico artista dall’ugola d’ora.
Già, perchè Michael Bormann è LA VOCE dell’Hard Rock mondiale… la sua storia di successi inizia come vocalist del gruppo tedesco Jaded Heart (con cui scriverà pezzi incredibili come Heaven Is Falling, Inside Out, Dream Is Over, What Is Love… i Jaded Heart non sono più gli stessi da quando Bormann ha lasciato il gruppo).
Dopo la dipartita dai Jaded Heart Michael Bormann parteciperà a molti progetti importanti come Charade, Rain, Redrum e l’ultimo The Trophy (il loro primo album è molto bello se siete amanti dello stile “alla Bormann“).
Anche se dopo il periodo “Jaded Heart” sicuramente il meglio lo ha dato nei suoi progetti solisti. Il primo album omonimo (2002) l’ha consacrato come una della Voci dell’Hard Rock melodico più influenti e i successivi Conspiracy (2006) e Capture the Moment (2008) non hanno fatto che confermarlo.
Spero che questo Different continui ad avere lo stesso livello qualitativo dei suoi precedenti lavori da solista, non vedo l’ora di poterci mettere sopra le mani.
22 Settembre 2010 0 Commenti Denis Abello
httpv://www.youtube.com/watch?v=E60LkuqedMc
In attesa dell’arrivo previsto per il 5 novembre del terzo capitolo della saga Allen / Lande, intitolato The Showdown, ecco che arriva il primo video e primo singolo.
La prima cosa che ho pensato ascoltando questo pezzo è stato “HUAOOOH!!!“, un pezzo Metal melodico caratterizzato in maniera magistrale dalla voce di Jorn Lande in una forma splendente che riesce a regalare a questo pezzo l’intensità e l’emotività che ti afferrano già al primo ascolto.
Se questo è l’antipasto di ciò che ci aspetta con il prossimo album non vedo l’ora di gustarmi le prossime portate… 😉
19 Settembre 2010 0 Commenti Denis Abello
Dopo un tour di successo in Giappone ed alcune apparizioni in Europa tornano i teutonici Fair Warning con un loro boxset che comprende ben 3 dischi e 2 dvd live intitolato Talking ain’t enought – Fair Warning Live in Tokio che uscirà il 22 novembre.
I Fair Warning sono uno dei gruppi di spicco del panorama del Melodic Hard Rock Europeo, dopo la loro reunion avvenuta 4 anni fa hanno dato alle stampe due album di qualità e di successo (Brother’s Keeper ed il recente Aura).
La formazione corrente comprende Tommy Heart – voce, Helge Engelke – chitarra, Ule W. Ritgen – basso, C.C. Behrens – batteria. Il loro sound si caratterizza per un riuscito compromesso tra Hard Rock e Melodic Rock. Ho sempre apprezzato lo stile proposto dai Fair Warning ed i loro lavori si sono sempre dimostrati all’altezza.
18 Settembre 2010 1 Commento Denis Abello
httpv://www.youtube.com/watch?v=9Fc9kQsfO_g
Dopo la prima battaglia (The Battle – 2005) e la successiva vendetta (The Revenge – 2007) è arrivato il momento di scoprire le proprie carte (The Showdown , letteralmente mostrare giù, è un termine molto “pokeristico” ad indicare proprio quando si scoprono le carte) per i due giganti del metal Russell Allen (Symphony X) e Jorn Lande (Masterplan, Ark, Mundanus Imperium, The Snakes e tanti altri).
Ancora una volta i due si affrontano (vocalmente) per quello che spero possa essere il terzo successo per questo incredibile “combo vocale Metal”. Il trailer è molto d’effetto e fa ben sperare, tutte le canzoni inoltre portano la firma “pesante” di Magnus Karlsson (chitarrista che oltre a partecipare a questo Allen/Landeha militato nei Primal Fear , Last Tribe e Planet Alliance)… a noi non resta che lucidare le armature e decidere su quale fronte (Allen o Lande) ci schiereremo in questa nuova battaglia Metal che inizierà il 5 di Novembre con i soliti “guerrieri” della Frontiers Records a distribuire le armi… 😉
17 Settembre 2010 0 Commenti Denis Abello
Ultimi aggiornamenti sul Firefest 2010, la grande kermesse europea di musica Aor, Melodic Rock e Hard Rock che si terrà a Nottingham (Inghilterra) dal 29/10 al 31/10.
Di seguito trovate l’elenco delle band e degli orari in cui saliranno sul palco in questa 3 giorni di grande musica, per la serata di venerdì al momento non ci sono più biglietti disponibili.
Venerdì 29/10 (400 posti tutti ESAURITI)
Apertura cancelli: 19.00
Reckless Love : 19.00 – 20.30
Crazy Lixx 20.50 – 21.50
HEAT : 22.15 – 23.30
Sabato 30/10
Apertura cancelli: 12.45
Grand Illusion : 13.15 – 13.55
Beggars and Thieves : 14.15 – 15.10
Bangalore Choir : 15.30– 16.30
Shotgun Symphony : 16.50 – 17.50
Bonfire : 18.10 – 19.15
Dare : 19.40 – 20.45
Lynch Mob : 21.10 – 22.20
Domenica 31/10
Apertura cancelli: 12.45
Grand Design : 13.15 -13.55
Newman : 14.15 – 15.10
Stage Dolls : 15.30 – 16.30
Strangeways : 16.50 – 17.50
Pretty Maids : 18.10 – 19.15
Jimi Jamison : 19.40 – 20.45
Nelson : 21.10 – 22.20
Se avete intenzione di partecipare a questo che è veramente l’Evento per eccellenza nel panorama del Melodic Rock e Aor a livello Europeo vi conviene affrettarvi, i biglietti se ne stanno andando velocemente… 🙂
Se volete maggiori informazioni leggete questo articolo o andate direttamente sul sito ufficiale (http://www.thefirefest.com/)
Buon Melodic Rock a tutti 😉
17 Settembre 2010 0 Commenti Denis Abello
Pensate di mettervi comodi ed iniziare ad ascoltare la vostra trasmissione preferita dove una voce dolce e suadente (quella della bella Pilar Sánchez famosa in Spagna per condurre il popolare show radiofonico Melodic Rock) vi presenta la nuova canzone dei Bad Habit “Turning Water into Wine” e via di seguito in un crescendo di grandi pezzi Aor, Hard Rock o Melodic Rock, il tutto sempre condito dalla bella voce di Pilar.
Ecco, questa può essere la definizione più corretta per presentarvi il nuovo servizio offerto dal sito inglese Rocktopia (http://www.rocktopia.co.uk), ovvero AhORa ROCK, il podcast di Rocktopia!
Praticamente il “podcast” (termine nato dall’unione di Ipod e Broadcasting) è un file MP3 in cui la voce di Pilar Sánchez vi presenta i pezzi Aor o Melodic Rock di volta in volta in scaletta. Tutto questo può essere ascoltato direttamente online tramite un lettore personalizzato (link per aprire il lettore) oppure le varie “puntate” possono essere scaricate in formato Mp3 per essere ascoltate o archiviate anche offline.
Tutto questo è assolutamente gratuito, l’unica cosa che viene richiesta per poter ascoltare o scaricare i files, è la semplice registrazione al sito (meno di un minuto per farla) che tra l’altro vi darà l’accesso anche al forum e ad altri servizi. Al momento sono disponibili tre file da scaricare o ascoltare.
Se non vi interessa il podcast date comunque un’occhiata al sito di Rocktopia (http://www.rocktopia.co.uk) veramente un bel sito di grande qualità sia nei contenuti che nella struttura… purtroppo tutto in inglese (come anche il Podcast).
Di seguito alcuni link utili:
sito Rocktopia
AhORa ROCK – il podcast di Rocktopia
AhORa ROCK – lettore online
16 Settembre 2010 0 Commenti Denis Abello
In Italia trovare una stazione radiofonica che trasmetta musica AOR, Melodic Rock o Hard Rock non è proprio un’impresa facilissima. Diciamo che le uniche emittenti che possono essere annoverate in questo ambito, ma prendendola molto alla lontana, sono Radio Capital, RadioMonteCarlo e la migliore e più vicina per genere è sicuramente Virgin Radio.
Però anche in questi casi per lo più possiamo riconosce qua e la qualche vecchio pezzo storico (Journey, Meat Loaf, Whitesnake, Survivor…) ma ben poco altro.
Se però quello che cerchiamo è veramente una radio che trasmetta principalmente SOLO Aor e Melodic Rock non disdegnando anche le ultime uscite o gruppi più di nicchia allora il panorama diventa veramente desolante.
Fortunatamente, anche in questo caso internet ci viene in aiuto, e la soluzione si chiama Web Radio.
La prima a cavalcare l’onda di questo nuovo fenomeno è ancora una volta la Frontiers Records che da sempre è molto attiva sul web, infatti è una delle poche etichette ad avere un sito internet decente ed al passo con i tempi.
Da qualche tempo infatti la Frontiers ha attivato la sua personale Web Radio (http://www.frontiers.it/frontiers/webradio) che trasmette solo ed esclusivamente musica Melodic Rock, Aor e Hard Rock.
Ho provato ad utilizzare il servizio ed è veramente valido, il collegamento con la web radio è stabile e la scaletta dei pezzi è molto varia, tra l’altro vengono passati a rotazione anche pezzi in anteprima di album di prossima uscita.
Unico inconveniente, facile da intuire, è che vengono trasmessi solo band ed autori sotto contratto con la Frontiers. Ricordiamoci però che al momento la Frontiers ha sotto contratto alcuni tra i più validi artisti del panorama Melodic Rock e Aor.
Di seguito alcuni link per raggiungere la Web Radio della Frontiers:
http://www.frontiers.it/frontiers/webradio –> presentazione della web radio
http://www.frontiers.it/webradio –> accesso alla web radio
Buon ascolto a tutti! 😉