LOGIN UTENTE

Ricordami

Registrati a MelodicRock.it

Registrati gratuitamente a Melodicrock.it! Potrai commentare le news e le recensioni, metterti in contatto con gli altri utenti del sito e sfruttare tutte le potenzialità della tua area personale.

effettua il Login con il tuo utente e password oppure registrati al sito di Melodic Rock Italia!

Recensione

95/100

Video

Pubblicità

Inglorious – V – Recensione

10 Giugno 2025 4 Commenti Alberto Rozza

genere: Hard Rock
anno: 2025
etichetta: Frontiers

Tracklist:

1. Testify
2. Eat You Alive
3. Devil Inside
4. Say What You Wanna Say
5. Believe
6. Stand
7. In Your Eyes
8. Silent
9. End Of The Road
10. Power Of Truth

Formazione:

Nathan James - Vocals, backing vocals
Colin Parkinson - Bass guitar, /acoustic guitar, electric guitar, keys, percussion
Richard Shaw - Electric guitars
Henry Rogers - Drums, percussion

Contatti:

Sito: https://inglorious.com/

Facebook: https://www.facebook.com/weareinglorious

 

In uscita il quinto album dei britannici Inglorious dal titolo “V”: lietissima notizia prima dell’estate, che riporta alle nostre orecchie una band dal grandissimo carisma e dalle sonorità speciali.

Apriamo le danze con “Testify”, dal riff coinvolgente e dalla linea vocale tagliente, dalla pacca sonora intensa e corposa: da ascoltare e riascoltare. Passiamo a “Eat You Alive”, bella tosta e martellante, un hard rock ben fatto e dal gusto a metà tra il contemporaneo e il passato. “Devil Inside” mantiene questa dinamica poderosa, con toni più oscuri e micidiali, risultando nel complesso un buonissimo brano. Si torna su orizzonti più scanzonati con “Say What You Wanna Say”, pezzone orecchiabile dal ritornello cantabile, nel complesso appetibile per un pubblico vasto ed eterogeneo. Corale e titanica, arriva il momento di “Believe”, variegata, strumentalmente complessa, dalle molteplici sfaccettature e dai fraseggi ben costruiti: ottima prova. Non poteva mancare una bella intro basso/chitarra e basso/voce, in pieno stile anni ‘80: “Stand” piace e si fa piacere, con quel suo sapore un po’ agé, che non guasta mai, al contrario della successiva “In Your Eyes”, più attuale e pestata, ma globalmente non eccezionale. “Silent” ha una piacevolissima dinamica e una struttura interessante, ben cesellata e dove la voce incredibile di Nathan James trova note e colori impressionanti. Con “End Of The Road” torniamo su sentieri più hard rock, sempre mantenendo l’ottimo standard tenuto sinora. Concludiamo questo splendido album con la micidiale “Power Of Truth”, ultimo anello di una catena praticamente perfetta, ovvero un lavoro eseguito e mixato in maniera eccellente, potente e ben sviluppato in tutte le sue parti, da godere sino all’ultima nota.

© 2025, Alberto Rozza. All rights reserved.

Ultime Recensioni

Devi essere registrato e loggato sul sito per poter leggere o commentare gli Articoli

4
0
Would love your thoughts, please comment.x